1.135.000,00 Euro di bolletta energetica! A tanto ammonta il costo che ogni anno il Comune di Nardò sopporta per l’energia elettrica.
Dopo l’indignazione e lo scandalo suscitati dalla denuncia di Futuro e Libertà per l’Italia a proposito dei pali d’illuminazione “a grappolo” della Saletta di via Volta, ben 28 in pochi metri, costati 1.200 Euro cadauno (33.600 euro il costo totale), continua la nostra battaglia contro gli sprechi. “Il risparmio energetico e quello economico dovrebbero essere le stelle polari di ogni buona amministrazione, a maggior ragione in un comune, come Nardò, che sforerà, quasi sicuramente, il Patto di Stabilità.
La scandalosa realizzazione del progetto della Saletta di via Volta si incanala in un modus operandi che non è certo quello tipico del buon padre di famiglia. Ma non è che l’ultima tappa di un unico disegno impostato allo sperpero del denaro pubblico. Abbiamo così deciso di condurre un’indagine sulle spese sostenute dal Comune di Nardò per la bolletta energetica e i risultati sono stati sconvolgenti. Il Comune di Nardò spende in energia elettrica la bellezza di 1 milione e 135mila euro circa all’anno! Il dato si riferisce, naturalmente, al 2010 e non considera i 28 pali di via Volta non ancora entrati in funzione.
Sulla bolletta “salata” incidono, senz’altro, i numerosi guasti tecnici che comportano l’accensione diurna, a volte per intere settimane, della pubblica illuminazione di intere vie.
Un’enormità che le dissanguate casse comunali non possono permettersi! E’ arrivata l’ora di tagliare davvero i costi superflui e amministrare la cosa pubblica con parsimonia e oculatezza come sono costrette a fare le famiglie italiane e neritine, ogni giorno! Occorre limitare al massimo il dispendio energetico innanzitutto con un esteso utilizzo di lampade a basso consumo. Da quasi tre anni aspettiamo, inoltre, l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti comunali. Un’attesa che, a giudicare dai costi, non è più prorogabile”.
Pippi Mellone
consigliere comunale
Futuro e Libertà per l’Italia