L’assessore ai lavori pubblici Vincenzo Renna inizia da Santa Maria il monitoraggio di ascolto sui bisogni delle varie zone della Città.
Dopo il Sindaco Risi, anche l’assessore ai lavori pubblici decide di aprire una campagna di ascolto dei bisogni e delle problematiche dei cittadini residenti nel vasto territorio della Città.
Questo pomeriggio, a partire dalle 18,00, quale assessore lavori pubblici , incontrerà i cittadini a S. Maria al Bagno presso la sede della Proloco.
Quella di oggi è la prima di una lunga serie di incontri programmati dall’assessore per monitorare, a tappeto, le emergenze delle frazioni e dei vari quartieri della Città.
Nell’agenda dell’assessore Renna , dopo l’incontro con i cittadini di Santa Maria, trova, infatti, subito posto la frazione di Sant’Isidoro che sarà meta del prossima tappa di Renna. Nell’elenco, ovviamente, anche il Boncore e tutti i vari quartieri di Nardò, a cominciare dalla zona 167. “ Vogliamo una linea comunicativa diretta con i tutti i nostri concittadini” ha dichiarato l’assessore Renna. “L’ascolto dei loro bisogni” – continua – “ non è solo un dovere istituzionale per chi ha responsabilità di guida di un settore così determinante per la vita e la vivibilità dell‘intera città , come quello dei lavori pubblici.
Il monitoraggio dei bisogni dei cittadini è anche un utile termometro per valutare la ricaduta del nostro operato e, in questo frangente, visto che siamo a soli due mesi dal varo della Giunta, per programmare interventi mirati e rispondenti alle reali necessità della comunità tutta. Infine, penso che sia importante recuperare una dimensione più “umana” e meno burocratica del confronto con le diverse anime e sensibilità dei cittadini ,calibrando l’azione di governo della Città ai livelli più vicini alla cittadinanza.
Insomma passatemi un termine che và molto di moda: farò l’assessore a Kilometro 0.”