Non è un caso isolato ma i precari che diventano, nel mondo della scuola, di ruolo dopo anni è un dato di fatto che non esce facilmente fuori dai muri di questo mondo.(ndr)   

Il suo sogno? Diventare titolare di cattedra e non sentirsi più un professore precario. Aveva lasciato il Salento pensando che trovare un posto di lavoro sarebbe stato più semplice. Ma neanche in Toscana e nel nord che produce la meritocrazia ha prevalso.

L’attesa è stata lunga ma alla fine Franco Fiorentino ce l’ha fatta. A 61 anni il professore, originario di Muro Leccese (sposato e padre di due figli), e dopo 27 anni di precariato, finalmente è diventato titolare di cattedra.

Tra qualche giorno comincerà ad insegnare Italiano e Storia in un Istituto per Geometri di Volterra, in provincia di Pisa, città dove si è trasferito nel 1969 per gli studi universitari. Ma il sogno di non essere più un prof precario per Franco Fiorentino durerà soltanto quattro anni perchè nel 2015, quando avrà compiuto 65 anni, andrà in pensione.

 Una beffa, non c’è che dire, una storia tutta italiana. Lui, nonostante tutto, è felice e pensa a tutti quei giovani docenti, tantissimi pugliesi e meridionali in genere, che sono senza lavoro e che per trovarne uno deve emigrare. Lui lo ha fatto nel ’69 ma per avere il posto ha atteso 42 anni. (tratto da CdS)

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi