84.500 euro per telefonate all’anno! 7.000 euro in telefonia al mese! 233 euro di bolletta telefonica al giorno! Non è il costo della bolletta telefonica di due innamorati miliardari

 e assai loquaci ma bensì l’ammontare che nel 2010 il Comune di Nardò ha versato all’azienda di telefonia nazionale. Uno spreco enorme, incredibile e non più sostenibile dalle martoriate casse comunali.

“Mentre le famiglie neritine ed italiane cercano di risparmiare e tagliare oltre ai costi superflui anche ciò che è necessario, i nostri amministratori e gli uffici comunali scialacquano allegramente denaro pubblico! L’ultima scoperta sui costi telefonici ha dell’incredibile.”

“Ma ciò che ci ha lasciato davvero sorpresi è stato scoprire che il sindaco, gli assessori, i dirigenti e alcuni funzionari del Comune di Nardò dispongono di un cellulare personale a spese dei contribuenti! Il costo per la telefonia mobile è infatti di 38mila euro. Costo su cui incidono, e non poco, gli apparecchi a disposizione di politici e dirigenti! L’ennesimo privilegio di caste di cui i cittadini sono stanchi! E’ il caso, inoltre, di precisare che la bolletta si riferisce all’ anno 2010, anno in cui per 3 mesi l’oculata gestione commissariale ha inciso non poco, disegnando una bolletta salata ma al ribasso rispetto alle annate precedenti.”

“Lanciamo, quindi, una proposta a sindaco, assessori, dirigenti, funzionari e a tutti quelli che hanno un apparecchio personale a spese della collettività: perchè non iniziamo davvero a tagliare i costi e i privilegi della politica? Lasciate perlomeno questo apparecchio cellulare. Rinunciate a uno dei simboli di un potere logoro che ha stancato i cittadini! I nostri concittadini, ne siamo sicuri, lo apprezzerebbero non poco e ne beneficerebbero soprattutto le dissanguate casse comunali”.

Pippi Mellone
consigliere comunale
Futuro e Libertà per l’Italia

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi