In occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2011/2012 ,il Sindaco Marcello Risi e l’Assessore all’Istruzione Carlo Falangone desiderano rivolgere, a nome dell’Amministrazione Comunale di Nardò, un cordiale saluto ed i più sinceri auguri di buon lavoro agli studenti, ai Dirigenti scolastici, al personale docente ed ausiliario, alle famiglie ed alle associazioni operanti nel mondo della scuola.
“ E’ un sincero augurio che rivolgiamo ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia ed elementare, ai ragazzi e alle ragazze delle scuole medie e delle scuole superiori ed alle loro famiglie, agli insegnanti, ai Dirigenti Scolastici, a tutto il personale della scuola, per un giorno così importante per la nostra comunità, che all’educazione dei giovani affida il proprio futuro.
In questo primo giorno di scuola l’Amministrazione intende rimarcare il ruolo insostituibile dell’istituzione scolastica chiamata a promuovere il miglioramento della qualità dell’offerta formativa, l’affermazione delle pari opportunità, la difesa dei valori della libertà e del pluralismo. Il tutto affidato alla professionalità, alla tenacia e alla dedizione di chi ogni giorno tra i banchi investe e lavora per la crescita umana, morale e intellettuale dei nostri ragazzi.
Così, in questo primo giorno di scuola vogliamo sottolineare, con forza, il ruolo fondamentale svolto dalla Scuola per la crescita civile e democratica del sistema Paese: ruolo, per tanti aspetti, svilito dai tagli lineari dell’ultima riforma che non hanno risparmiato , anche nella nostra Città, né il tempo scuola, né le professionalità e le risorse che in questo settore operano.
Noi riteniamo la scuola di tutti un caposaldo irrinunciabile del progresso democratico compiuto dalla nostra Repubblica. L’Amministrazione Comunale di Nardò ritiene che la Scuola debba e possa essere non solo il luogo della imprescindibile e necessaria formazione didattica, ma anche uno strumento di alta formazione morale e culturale per i giovani che saranno, ai vari livelli e nei vari settori, la classe dirigente del domani.
Riteniamo, quindi, indispensabile rafforzare il rapporto di collaborazione con le istituzioni scolastiche del territorio per garantire agli studenti, nonostante le difficoltà, ambienti e servizi confortevoli, contribuendo allo svolgimento più sereno delle attività didattiche. Animati da questo spirito ci impegniamo a lavorare con determinazione e con spirito di sacrificio per mantenere inalterate nelle tariffe e negli standard qualitativi l’erogazione dei servizi di trasporto scolastico e di assistenza e di mensa per gli alunni della scuola dell’infanzia .
E dunque: buon anno scolastico a tutti, in particolare a voi, cari bambini e cari ragazzi e alle vostre famiglie!
Auguri davvero sentiti a chi tra voi inaugura la sua vita di scolaro e a chi, iniziando l’ultimo anno di studio nelle scuole secondarie di primo o di secondo grado, dovrà scegliere, al termine di quest’anno scolastico, un istituto superiore o l’università.
Studiate tanto, ma soprattutto imparate a conoscere, ad apprezzare ed a perfezionare il vostro personale approccio allo studio e alla conoscenza, l’unica strada attraverso la quale acquisirete con sicurezza e disinvoltura le competenze necessarie per affrontare il modo del lavoro e la vita.
Auguri molto affettuosi a coloro tra di voi che, al termine dell’anno scolastico, intenderanno dedicarsi ad una occupazione lavorativa, che, nei miei auspici, vorrei ci fosse veramente e si mostrasse rispondente alle attese di ciascuno.
Auguri molto speciali a quanti, frequentando la scuola, devono superare particolari difficoltà naturali: ricordate che la volontà ferma, unita all’impegno, è in grado di far superare ogni più arduo ostacolo!
A voi, che, più di altri, avete il diritto di chiedere alle Istituzioni quanto vi spetta, auguro di vedere riconosciuta ogni giusta richiesta, sebbene i vincoli oggi imposti da ristrettezze e da ogni sorta di difficoltà ci impediscano di esaudire, come vorremmo, le vostre legittime attese!
Marcello Risi Carlo Falangone
Sindaco Assessore alla Pubblica Istruzione