Oggi, 11 settembre 2011, a Santa Maria al Bagno, frazione del Comune di Nardò, a partire dalle ore 15,00 da piazza Nardò e fino alle ore 18,30 circa si svolgerà la gara di TRIATHLON SPRINT. Gara valida per il rank e per il Trofeo dello Ionio, combinata acquathlon di Leporano.
Il Comandante dei Vigili Urbani di Nardò, con ordinanza n.360 del 09/09/2011, ha disposto:
A) La sospensione temporanea della circolazione stradale nei tratti di: lungomare Emanuele Filiberto, piazza S. Caterina, via Pietro Micca, Strada Santa Caterina – Panoramica, Lungomare Cesare Cantù, Lungomare G. Verga, piazza Santa Caterina, E. Filiberto (Gara Ciclistica), via Trento, via Canova, via Lungomare A. Lamarmora (Gara Podistica);
B) Il divieto di accesso alle seguenti vie, limitatamente a domenica 11.09.2011, dalle ore 14,00 alle ore 18:30 – per lo svolgimento della gara podistica: via Trento, via Canova, lungomare A. Lamarmora. Il traffico sarà deviato sulle seguenti vie:
– i veicoli provenienti da Lido Conchiglie con direzione centro S. Maria al Bagno hanno l’obbligo si svoltare a destra su via Edrisi;
– i veicoli provenienti da Santa Maria – Galatone giunti all’alatezza con l’intersezione via Edrisi hanno l’obbligo di proseguire la marcia verso Strada S. Maria;
– I veicoli che circolano sulle seguenti vie: Flacco – Marco Polo – Aurelia – Appia – con direzione di marcia via Lamarmora hanno l’obbligo di svoltare su via Mons. Ricciardi;
– I veicoli che circolano sulle seguenti vie: C. Augusto – F. Massimo – Mazzini – Oberdan; vico Giotto, C. Piero – Maccari con direzione di marcia via Lamarmora hanno l’obbligo di svoltare su via M. Buonarroti;
C) Per la giornata dell’11 settembre 2011, a partire dalle ore 07:00 sino a fine manifestazione sportiva è istituito:
– un divieto di sosta in ambo i lati su via Puccini, tratto tra piazza Nardò e via E. Filiberto, in quanto area interessata alla partenza ed arrivo dei partecipanti alla gara ciclistica;
– un divieto di sosta su via Lungomare Giulio Verne, a Santa Caterina, lato scalo d’alaggio.
Il percorso di gara ciclistico è di 20 chilometri da svolgersi su 4 giri di circa 5 chilometri ciascuno.
Il percorso podistico è di 5 chilometri da svolgersi su 4 giri di circa 1250 metri ciascuno.
Per la frazione nuoto, il Capitano di Fregata, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Gallipoli, con provvedimento n.95/11, ha autorizzato lo svolgimento della gara per la frazione di nuoto in mare da svolgersi nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Santa Maria al Bagno. Il percorso di gara a nuoto è di 750 metri. Un giro unico, segnalato da due boe.
Il ritiro dei pacchi gara potrà essere effettuato dalle ore 10 alle ore 13,30 presso la sede dell’agenzia S.I.S., Studio Immobiliare Spano, via E. Filiberto, n.86.
Precederà la partenza degli atleti l’iniziativa chiamata:“I love Mongolfiera”; dell’omonimo centro commerciale Mongolfiera di Lecce); evento itinerante, nei lidi salentini, dove i partecipanti otterranno bellissimi gadget e si faranno fotografare dallo scatto di una nota artista-fotografa neritina.
La partenza, inoltre, sarà preceduta dall’Inno di Mameli, in ricordo dei festeggiamenti per il 150° anno dell’Unità d’Italia.
A conclusione della gara, il pasta party per i partecipanti, offerto dal Ristorante Corallo di Santa Maria al Bagno, dal Ristorante “La Barchetta” di Santa Caterina e dal Forno Dolcemente, di Nardò.
Il vino è offerto da Cantine Bonsegna, Marco Gabellone, Cantina Sociale Cooperativa di Nardò, Schola Sarmenti.
Seguirà la proclamazione dei vincitori e le premiazioni con l’intervento del Sindaco del Comune di Nardò, Avv. Marcello Risi, del Presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Triathlon (F.I.T.R.I.), Dott. Claudio Meliota, del Presidente dell’Associazione Sportivo dilettantistica Messapiae, affiliata UISP, Avv. Giovanni Montinaro, del Presidente dell’Asd Salentotriathlon, sig. Davide Rizzello, del Delegato Provinciale F.I.T.R.I., Dr Fabio Panzera, del Delegato Provinciale, settore giovanile F.I.T.R.I., Prof. Vito Giannotti, del Presidente UISP, Comitato di Lecce, Dott. Gianfranco Galluccio, del Presidente dell’Associazione Culturale Messapia, affiliata ENDAS, prof. Pierluigi Presta, del Presidente dell’Associazione AbraSalento Endas di San Donato di Lecce, sig. Diego Rollo, del Presidente del comitato ENDAS zonale di Galatina, sig. Raffaele Palmieri, dei Presidenti della Pro Loco di Santa Maria al Bagno, della Pro Loco di Santa Caterina, della Pro Loco di Nardò, del Presidente dell’Associazione A.VO.C.A.D., di Nardò, sig. Giovanni De Razza; il Presidente del Comitato Festa Madonna dell’Assunta, di Santa Maria al Bagno.
Durante la premiazione sarà presente MISS Endas San Donato 2011, sig.na Andrea Quarta.
Ringraziamo: l’Amministrazione Comunale di Nardò ed il Sindaco del Comune di Nardò, Avv. Marcello Risi; il Dott. Umberto Olla Atzeni, Specialista in Medicina dello Sport per l’assistenza medica; il sig. Maurizio Fiorentino per il servizio ambulanze; il sig. Eugenio Calabrese per la messa in sicurezza della zona ciclistica; il sig. Dino Risi per l’assistenza degli atleti durante la fase ciclistica; il Presidente del CONI, Comitato Provinciale Lecce; la Capitaneria di Porto di Gallipoli; i Vigili Urbani del Comune di Nardò; la Polizia di Stato di Nardò; la Legione Carabinieri, Stazione di Nardò, l’Associazione di protezione civile che coadiuverà le Forze dell’Ordine durante il percorso in bici ed a piedi degli atleti.
Ed inoltre, il sig. Stapane Gianluca e Zerofats.it, Aradeo, Lepore Distribuzione Bevande, Nardò, Alimentari Colazzo Luigi, Santa Maria al Bagno, Ristorante La Pergola, Santa Maria al Bagno, Bed and breakfast Antica Nauna, Santa Maria al Bagno, Bar La Pergola, Santa Maria al Bagno, Bar Piccadilly, Santa Maria al Bagno, Bar Camera Cafe2, Santa Maria al Bagno, S.I.S. Studio Immobiliare Spano, Santa Maria al Bagno, i sigg. Antonio e Luigi Spano, Santa Maria al Bagno, Stabilimento Balneare Santa Maria al Bagno, Gusto Divino, Lounge Bar, Santa Maria al Bagno, Titicaca di Tiziana Bruno, Nardò, Bed and breakfast Abracadabra, Dribbling Sport, Nardò, Maglio Pasta, Nardò, Pasta Pando, Nardò, Turismo d’autore, ADM Tour, Nardò e Santa Maria al Bagno, Margiotta Impianti s.r.l. Nardò e Galatina, Il Re dell’Oro, Nardò, Ottica Ocularium, Nardò, Vision Ottica, Nardò, Ottica Mazzarella, Nardò, Il Sacco, Nardò, Puma Point, Nardò, la palestra Puntoforma A.S.D., Nardò, l’Agriturismo Casato Calabrese, Nardò, Domus Sallentina, Nardò, Alimentari: “Al Bottegaio”, Nardò; il servizio ambulanze di Maurizio Fiorentino, Nardò; Brikò, Nardò, il Presidente del Comitato Festa Madonna dell’Assunta, di Santa Maria al Bagno.
Ringraziamo, infine, tutti i volontari che hanno dato e daranno il loro personale apporto per la riuscita della manifestazione e tutti coloro che, a vario titolo, hanno sostenuto l’iniziativa, giunta quest’anno alla VII edizione.
Ci scusiamo sin da ora per l’eventuale disagio arrecato ai residenti delle marine di Santa Maria al Bagno e di Santa Caterina, agli operatori ed a tutti i vacanzieri domenicali derivante loro dalla sospensione del traffico veicolare e per le limitazioni dettate dai provvedimenti contingenti e strettamente indispensabili per il regolare svolgimento della gara, necessari per garantire la sicurezza di tutti gli atleti in gara.
Avv. Giovanni Montinaro
Presidente A.S.D. Messapiae
Nardò – Cell.338-3482696