Insieme a Ground Zero. Per la prima volta. Barack Obama e George W. Bush sono fianco a fianco nel decimo anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle. Con loro le rispettive mogli Michelle e Laura. Migliaia le persone sotto il palco. 

Tutto controllato dell’Intelligence, in allarme terrorismo proprio per questo giorno. Tre minuti di silenzio per ricordare gli schianti degli aerei e il crollo delle Torri. In contemporanea anche le altre cerimonie in Pennsylvenia e al Pentagono, dove poi il presidente Obama si recherà per salutare i parenti. Subito dopo il sesto silenzio della giornata Paul Simon ha cantato the Sound of Silence.

LA CERIMONIA- Un minuto di silenzio davanti al memoriale. Poi Obama e l’ex presidente hanno scambiato alcune parole e abbracci con gli ospiti alla cerimonia, fra cui molti parenti delle quasi 3mila vittime. Grande commozione tra tutti i presenti. Si comincia alle 8:46 (ora locale), quando il primo aereo si è schiantato sulla Torre Nord. Il primo a parlare è il sindaco di New York Michael Bloomberg. «Il silenzio ci ha aiutato a riflettere». E così ancora una volta chiede «un minuto» per tutte le vittime della giornata. Poi tocca ad Obama. «Non avremo paura», è il salmo 46 della Bibbia che il presidente ha deciso di leggere. I familiari poi leggono i nomi dei loro cari che hanno perso la vita l’11 settembre. Nomi e cognomi accompagnati da messaggi di amore. «Ci manchi». Oppure: «Ti ricorderemo sempre». Tra questi anche il ricordo di Laura Angiletta, una ragazza di 23 anni morta nel crollo. «Laura ti voglio tanto bene, sarai sempre nel mio cuore», dice la madre dal palco. La commozione dilaga nella folla e non solo. Laura Bush si asciuga le lacrime. Anche Obama è toccato quando i bimbi leggono i nomi delle vittime.

GEORGE W. BUSH- Poi è il turno dell’ex presidente Bush che decide di leggere una lettera di Lincoln a una madre che perse cinque figli durante la Guerra civile: «L’America non sarà mai distrutta dall’esterno. Se vacilliamo e perdiamo le nostre libertà sarà perchè ci siamo distrutti noi stessi». Mentre il sindaco Bloomberg cita una frase del Macbeth di William Shakespeare: «La causa del vostro dolore non deve essere misurata dal suo valore, perchè allora non avrebbe fine». Le persone hanno applaudito l’ex presidente, mentre per Obama c’è stata una certa freddezza. Ma poco importo, perché i veri protagonisti della giornata sono stati i parenti delle vittime.

WASHINGTON- Quasi in contemporanea una cerimonia si tiene anche a Washington, nei pressi del Pentagono, dove interverrà il vice presidente Joe Biden. Mentre in serata ci sarà un concerto al quale parteciperà Obama. Nel frattempo si ricordano anche i 40 passeggeri morti nello schianto del volo United Airlines 93, il quarto degli aerei di linea dirottati durante gli attentati. I familiari si sono radunati davanti al memoriale a Shanksville, Pennsylvania.

LE PROTESTE- Mentre il mondo ricorda le vittime, c’è chi protesta contro gli Stati Uniti. In Pakistan decine di persone sono hanno esposto cartelli che paragonano gli americani a dei terroristi. A Londra, invece, due persone sono state arrestate dopo che un gruppo di manifestanti islamici ha bruciato le bandiere a stelle e strisce davanti all’ambasciata Usa. Poi gli scontri con English Defence League, gruppo di estrema destra. Park Lane è stata chiusa al traffico e un membro della Edl è stato arrestato. (CdS)

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi