“ La scuola può salvare il Paese. Dobbiamo ripartire da qui “.“ Un’ esperienza indimenticabile “ . Così, al termine del loro tour tra i banchi delle scuole della Città,  il  primo cittadino e l’assessore alla Pubblica Istruzione hanno commentato il loro primo giorno di scuola. E liet motive ritorna spesso nei tanti colloqui  tra gli amministratori e i bambini delle scuole:  “Fate domande facili” dice loro il sindaco. “Anche per me è il primo giorno di scuola. ”  Ha una parola per tutti, il Sindaco Risi. Ascolta e risponde alle domande.  Tante, , a testimonianza di un “ansia” di sapere e di conoscere. Non lesina consigli e incoraggiamento il primo cittadino: “ Studiate e studiate – dice – “Ma trovate anche il tempo per fare un po’ sport, ascoltare musica  e leggere un buon libro”.

“ Esame superato” sorridono a fine mattinata  gli amministratori, entusiasti del calore e dell’affetto con sono stati accolti.
“Non era mai successo che sindaco e delegato alla Istruzione  venissero a farci visita all’inizio dell’anno scolastico “ spiegano, da parte loro, i dirigenti scolastici.
 “ E’ il segno di una partecipazione e di una di una volontà di dialogo e collaborazione che apprezziamo, davvero”  aggiunge Tommasa Presta dirigente del primo Circolo, la scuola di via Marzano.
“Le cose da fare sono tante , le risorse, sappiamo, scarseggiano. Ma, insieme, grazie alle professionalità e alle competenze in gioco, possiamo farcela” dice alla Pilanuova il dirigente Angelo  Losavio   che illustra  i lavori che,  finanziati con fondi PonFers, ridaranno smalto all’edificio con il completo rifacimento degli infissi .
Stessa accoglienza presso la scuola elementare di piazza Umberto dove ad accogliere sindaco e assessore ci sono le quinte classi e un corpo dicente accompagnato dal dirigente Bruno Thiene.
 “ Tutta la Città è interessata al vostro futuro “ spiega il Sindaco ai giovanissimi alunni di quinta di Piazza Umberto  – “ la maggior parte degli incontri cui partecipo,come  amministratore, si chiude con un occhio e una parola lanciati  a favore dell’infanzia.  Dalla sanità ,alle aziende, dal mondo del volontariato a quello dello sport:  da  tutti viene il monito ad  agire per il  bene ed il benessere  dei più  giovani,  che rappresentano il nostro futuro. Ecco, voi siete quelli cui noi tendiamo per fondare le basi della futura classe dirigente del Paese.  E’ la Scuola che può salvare il Paese. Da qui dobbiamo partire.”
 A tutti i dirigenti e al corpo docente incontrati nel corso della mattina il sindaco e l’assessore hanno spiegato che in gioco, ora c’ è una partita importante: quella di ridisegnare la mappa della riorganizzazione dell’intera struttura scolastica comunale anche in funzione delle esigenze che vengono dalle nuove realtà degli istituti comprensivi.
“ Questo è l‘anno della svolta” ha esordito il Sindaco.” L’anno in cui dobbiamo  ridiscutere l’archetipo di tutto il patrimonio scolastico. Lo faremo in maniera partecipata, coinvolgendo genitori,  docenti e dirigenti. Non possiamo più avere tante strutture disseminate sul territorio comunale . Dobbiamo cominciare a costruire la Rete. Dobbiamo pensare a quale scuola vogliamo avere tra 15 anni. E dobbiamo farlo ora gettando  da subito  le prime basi.”
 “Dobbiamo  avere, e lo avremo, il coraggio di cambiare”- ha aggiunto l’assessore Falangone  -“Abbiamo scuole che contano addirittura sette plessi e che possono contare si e no su una palestra efficiente per circolo. Dobbiamo mutare l’approccio al problema:  pensare e riorganizzare in rete il complesso delle strutture scolastiche  della città: solo cosi potremo garantire una  riorganizzazione della Scuola più efficiente”.
 La prossima settimana Sindaco e Assessore  saranno in visita tra Scuole Medie inferiori della Ciità.
Ultima tappa del viaggio d’istruzione saranno le Scuole Superiori.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi