E’ l’una di notte e l’umidità di piazza Diaz impregna perfino i pensieri. C’è tensione tra i ragazzi, eccitazione. Si parte e riuniti agli amici di Lecce, Taviano, Brindisi e Taranto ci dirigiamo a Roma per una giornata da non dimenticare. Il secondo incontro, seppur indiretto, con Grillo, siamo convinti ci ispirerà e caricherà.

 

Dopo essere arrivati finalmente nella città eterna ci dirigiamo subito verso Montecitorio. Delusione! C’erano solo 4 gatti, noi e uno stand. Le forze dell’ordine presenti apparentemente ci guardavano con indifferenza. Ma dimenticavamo che quello stand è lì solo da 99 giorni e per un attimo c’era passato di mente, offuscati dal pensiero di Grillo e della protesta, chi ci fosse dentro. I telegiornali e i giornali nei giorni appena trascorsi hanno parlato più volte dello sciopero della fame di un indiano, del nuovo “Gandhi”, in India, dall’altra parte del mondo, ma di Gaetano Ferrieri, a due passi da casa nostra, neanche una parola. “Stiamo qui davanti finchè non prenderanno in considerazione la petizione che abbiamo inviato alle più alte cariche dello Stato”. Ma di un eroe, di un uomo coraggioso, che da solo lotta contro il sistema, neanche un trafiletto sui giornali nostrani, mentre la CNN lo considera il Gandhi Italiano. Grandi testate giornalistiche estere lo conoscono mentre in Italia? Novantanove (99) giorni di sciopero della fame sono tanti anche per un uomo forte, si vedeva la stanchezza ma si percepiva la forza e il carisma dell’uomo. Oggi ci siamo uniti a lui, solo per qualche ora, ma ci siamo sentiti Gaetano Ferrieri anche noi e il suo ricordo e il suo esempio non lo lasceremo certamente lì.

Il tempo vola e facendo parte del MoVimento 5 Stelle ci siamo immersi in quella moltitudine di amici del MoVimento che attendevano la riunione di tutti i grillini d’Italia a piazza Navona. Lì c’era quello per cui eravamo venuti. I cinquestellini d’Italia insieme per protestare contro questo vergognoso governo.

 

Al grido di “fuori le cozze dal Parlamento”, arriva Grillo. Sono le 15.00 di un intenso pomeriggio. L’amico Beppe tiene il suo breve ma come sempre eccitante discorso su di un furgone attrezzato e tutt’intorno una folla carica a sostenere quegli ideali per cui lottiamo. Libertà, giustizia, democrazia, verità, informazione vera e diritto alla vita. “Il popolo italiano deposita davanti al più grande deposito di mitili avariati che è il nostro parlamento la dose di cozze, sperando che si schiodino da lì nell’arco dei secoli” e subito in corteo fino a Montecitorio a depositare il nostro pensiero, la cozza, davanti al palazzo. Pacificamente scorrono manifesti, bandiere e cartelloni con slogan di tutti i tipi. Li organizzatori urlavano “Forza, forza siamo in cinquemila e chi ha già lasciato la cozza deve tornare a piazza Navona e lasciare la fila”, non entravamo tutti in quella piazzetta. Lungo il percorso alcuni turisti che ci guardano come fossimo alieni, qualche curioso che chiedeva chi fossimo e qualcuno che urlava frasi d’incoraggiamento. Abbiamo speso soldi, abbiamo dedicato tempo sottratto alle nostre famiglie ma investito per il futuro dei nostri figli nella speranza che si possa dare una scossa a quest’Italia. C’è bisogno di svegliarsi veramente, non dobbiamo farlo tardi, il momento è questo e sta per scadere il termine ultimo. Il baratro della tragedia economica, finanziaria e civile non è lontano, ma dobbiamo svegliarci tutti cominciando soprattutto e semplicemente dal nostro piccolo, dalla famiglia e dai comuni, le realtà più a misura d’uomo. Noi del Movimento 5 Stelle Nardò siamo qui, siamo tornati da Roma più forti e convinti di ciò che bisogna fare. Riprenderci quello che ci spetta di diritto, è il popolo a essere sovrano di questo paese e non un manipolo di cozze attaccate alla poltrona da anni e al denaro pubblico, il nostro denaro.

Sveglia gente o si crepa!

 

MoVimento 5 Stelle Nardò

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi