OGGETTO: GARE D’APPALTO PER MUSEO DELLA MEMORIA E CONVENTO DI S. ANTONIO Il sottoscritto Donato Giancarlo DE PASCALIS in virtù della carica di Consigliere Comunale

 

 

PREMESSO


Che appena un mese fa lo scrivente aveva sollecitato il Sindaco e l’Assessore competente a controllarel’azione dell’Ufficio, in merito alle assegnazioni delle gare d’appalto riguardanti i finanziamentidell’Area Vasta per il Recupero e Completamento del CHIOSTRO di S. ANTONIO DA PADOVA e delMUSEO DELLA MEMORIA e DELL’ACCOGLIENZA;

Che il Sindaco e le forze politiche che lo sostengono – in particolare il gruppo consiliare di SEL -hannosempre sottolineato la necessità di procedere con una politica lineare e trasparente, atta ad utilizzare ifondi che vengono da finanziamenti comunitari nel miglior modo possibile;

Che il recupero e la valorizzazione del Centro Storico e del territorio parte anche dal modo e dalla giustametodologia con cui si restaurano i beni antichi;
CONSTATATO


Che con Determinazione n. 813 del 01/09/2011 del Settore VI -LL.PP. risulta essere stata aggiudicatala gara per i lavori di Recupero e Valorizzazione del MUSEO DELLA MEMORIA alla Ditta SOCEV diNardò con un ribasso d’asta del 35% per un importo lavori complessivo di € 145.364/66, rispetto adun importo complessivo di Progetto di € 265.000/00;

Che con Determinazione n. 820 del 02/09/2011 del Settore VI -LL.PP. risulta essere stata aggiudicatala gara per i lavori di Recupero e Valorizzazione del COMPLESSO CONVENTUALE di S. ANTONIO alla
A.T.I. CIULLO-MUCI con un ribasso d’asta del 29.372 % per un importo lavori complessivo di €142.943/73, rispetto ad un importo complessivo di Progetto di € 234.500/00;

Che evidentemente tali somme rispetto agli importi iniziali hanno dei residui di almeno € 100.000/00per ogni aggiudicazione di gara;
SI INTERROGANO IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE PER CONOSCERE

-se il Sindaco e l’A. C. sono a conoscenza di come siano state espletate le gare e con quale metodo di
ribasso d’asta siano state aggiudicate;-i destinazione avranno le somme residue rinvenienti dai ribassi d’asta;-Qual
QualQuali siano i quadri economici dei due progetti complessivi e se sono state previsti “somme per

imprevisti”;-se il Sindaco e l’A.C. ritengono di dover assegnare la D. L . con incarico esterno o direttamente al settore

competente;-quali siano le Destinazioni d’uso degli immobili oggetto di recupero;-se sia stato fatto un programma di gestione per tali immobili recuperati come previsto dai bandi stessi

di finanziamento. F.to Donato Giancarlo DE PASCALIS

(Capogruppo Consiliare indipendente)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi