Clamorosa protesta inscenata dai militanti di Futuro e Libertà e Generazione Futuro Nardò. Durante la manifestazione regionale e itinerante, “Sali in Sel”, il circolo Fli “Beppe Niccolai” e i giovani del circolo Generazione Futuro “Sergio Ramelli” hanno affisso tre striscioni sul percorso della “carovana di Sel”. 

 Gli striscioni posizionati nelle centralissime Piazza Salandra, Piazza Garibaldi e Piazza Cesare Battisti recitavano :”Renna, basta letterine, porta Vendola a Nardò!”, “Vendola, sull’Ospedale una carovana di bugie!”

La manifestazione del partito, guidato da Nichi Vendola, presidente della Regione e carnefice tra l’altro dell’Ospedale di Nardò, passava, oggi, infatti, dal centro neritino. Un’occasione imperdibile per i Futuristi neritini per contestare le scelte sanitarie della giunta Vendola e la sordità verso la città di Nardò.

“Nei giorni scorsi il consigliere comunale di Futuro e Libertà, Pippi Mellone, aveva richiesto un consiglio comunale monotematico sul tema dell’Ospedale, a norma di regolamento, con il sostegno dell’intera opposizione. Il consiglio monotematico si svolgerà, effettivamente, il 19 settembre prossimo. Peccato che Vendola e Fiore abbiano fatto sapere di non essere disponibili a venire a Nardò a spiegare le loro scelte scellerate! Un comportamento strabico di chi a Roma predica il confronto, il dialogo e le scelte condivise mentre sul territorio impone tutto senza partecipazione democratica!”

“I suoi rappresentanti sul territorio, che redigono inutili letterine di belle speranze, fin troppo enfatizzate dalla stampa, dovrebbero evitare di fare propaganda sulla pelle dei cittadini e imporre a Vendola una visita a Nardò per spiegare cosa sarà dell’ospedale San Giuseppe Sambiasi! I neritini sono stanchi delle parole e delle promesse! Risi e Renna riaprano l’ospedale, come promesso nel maggio 2011, giocando sull’amicizia esistente (a loro dire) con Vendola, o si dimettano!”

“Abbiamo atteso il rientro dalle lunghe vacanze di Nichi Vendola e del suo assessore, ma una volta rientrati, nonostante la nostra disponibilità ad adeguarci ai loro impegni, hanno fatto sapere che a Nardò non verranno! Peccato che sia lo stesso presidente che nel 2005 e nel 2010 ha raccolto, a Nardò, una messe di voti! In quest’ottica appare ancor più aberrante che un sindaco, come Risi, e una maggioranza, che in campagna elettorale promettevano la riapertura del nosocomio neritino, oggi bistrattati da quelli che dicono essere propri “amici personali”, accolgano, addirittura in pompa magna, la manifestazione del partito di Vendola!”

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi