Una terra come la nostra, che fa dell’arte e della bellezza il suo ineguagliabile petrolio, non può lasciar morire il teatro, soprattutto quando si tratta di quel teatro che da questa terra è nato, che di questa terra si nutre e che questa terra nutre.

Realtà teatrali importanti, come Koreja o Astragali, nate nel Salento, che hanno portato il Salento nel mondo ed il mondo nel Salento, oggi rischiano di morire. Lasciar morire loro significherebbe lasciar morire un grande pezzo della nostra terra ed un grande pezzo di noi stessi, perché una comunità incapace di creare cultura è una comunità incapace di rigenerare sé stessa.
Conosciamo tutti molto bene le ristrettezze economiche in cui versano gli Enti locali, a causa della crisi, a causa di un Governo centrale che fagocita le risorse affamando le autonomie locali e che, per di più, pensa che con la cultura non si mangi. L’arte e la cultura, invece, non solo danno da mangiare a tante famiglie ma alimentano la vita degli individui e delle collettività.
Non possiamo neanche dimenticare quanto l’offerta di produzioni artistiche possa rappresentare per l’economia locale, in un territorio che trae dal turismo la sua linfa vitale e che ha un disperato bisogno di destagionalizzare la propria capacità attrattiva.
Sono tanti i salentini che hanno piena consapevolezza del grandissimo rischio che si sta correndo e che in questi giorni si stanno mobilitando per scongiurarlo. Noi del Partito Democratico pensiamo che la politica e le Istituzioni, a partire da quelle locali, non possano restare sorde a queste istanze. Rivolgiamo, quindi, un accorato appello a Regione, Provincia e Comuni, a fare il possibile per restare al fianco di Koreja, Astragali e di chi crea arte e cultura a beneficio di tutti.
Il Partito Democratico ha da sempre impegnato le proprie rappresentanze istituzionali a garantire alla produzione artistica e culturale il necessario sostegno, e continuerà a farlo. Non possiamo permettere che il teatro muoia nel nostro Salento. Se vogliamo davvero diventare la capitale europea della cultura è giunto il momento di cominciare a lavorare seriamente in questa direzione ed investirci risorse, altrimenti sarà del tutto inutile illudersi.

Salvatore Capone
Segretario provinciale PD Lecce

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi