Il GAN Gruppo Astrofili Neretini informa i simpatizzanti e gli appassionati del convegno che avverrà sabato 17 e domenica 18 a Lecce.  1° Convegno di Astronomia e AstrologiaStoria dell’Astronomia,

 Astrologia e Cosmologia nel corso dei secoliMiti Astrali Greci e Latini17 -18 Settembre 2011Lecce, ex Convento dei Teatini, V. Vittorio EmanueleInfo: Tel. 389.4846233  

 PROGRAMMA■Sabato 17 Settembre2011Sessione di Astronomia Ore 09.30 Iscrizione dei partecipanti Ore 10.00 Ass. Alfredo Pagliaro, Messaggio di benvenuto  Loredana Ragosta, Apertura dei lavori Ore 10.30/ 11.00 Dott. Alfredo Pagliaro, Cromoterapia: dal colore all’umore, dall’umore al benessere; dal benessere alla cura degli alimenti Ore 11.00/11.30 Prof. Achille Nucita, Cosmologia: lo studio dell’infinitamente grande Ore 11.30 Coffee Break Ore 12.00/ 12.30 Prof. Livio Ruggiero, Il Cannocchiale di Galileo. L’inizio dello sviluppo tecnologico dell’Ottica e dell’Astronomia Moderna Ore 12.30/13.00 Prof. Sergio Fonti, La ricerca della vita extraterrestre Ore 15.00/15.30 Prof. Dario Romito, Pianeti extrasolari: il punto Ore 15.30/16.00 Prof. Maria Gabriella De Judicibus, La Mitologia tra scienza e letteratura Ore 16.00/16.30 Dr. Riezzo Giorgia, Dante e la conoscenza astronomica Ore 16:30- 17:00 Tavola rotonda Ore 17.00 Coffee Break

■Domenica 18 Settembre 2011 Sessione di Astrologia Ore 09.30 Iscrizione dei partecipanti Ore 10.00/10:30 Loredana Ragosta, Apertura dei lavori Paolo Crimaldi, Astrologia, psicologia e reincarnazione: una prospettiva a-temporale e a-spaziale Ore 10:30/11:00 Nunzia Coppola Meskalila, Cosmogenesi degli elementi in Astrologia Karmica, secondo il Tantra Ore 11:00/11:30 Giuseppe Bezza, I fondamenti della previsione astronomica 0re 11.30 Coffee Break Ore 12.00/ 12.30 Marco Fumagalli, Il sole sotto l’orizzonte: fasi ed effetti di un’eclisse crepuscolare Ore 12:30/13:00

 Presentazione del software astrologico Phαsiς Ore 15:00/15:30 Fabrizio Corrias, Il Tema di Concepimento secondo la Tradizione Ore 15:30/16:00 Claudio Cannistrà, Astrologia e astrologi nel novecento: la rinascita dell’Arte Ore 16:00/16:30 Massimiliano Gaetano, L’universo dello Zodiaco Lunare: un microcosmo nel macrocosmo Ore 16:30/17:00 Maria Carrassi, Il cerchio della salute Ore 17:00/17:30 Coffee Break Ore 17:30 Tavola rotonda e chiusura dei lavori Ore 21:00 Cena conviviale con i relatori (è necessaria la prenotazione)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi