Al Sig. Sindaco del Comune di Nardò Oggetto: interrogazione consiliare I sottoscritti Consiglieri Comunali Mellone Giuseppe e Maccagnano Paolo

 

PREMESSO

che con Ordinanza 319 del 13 Novembre 2007 il Sindaco della Città di Nardò ha disposto che: – tutti gli utenti domestici e non domestici residenti nel Centro Storico hanno l’obbligo di depositare i rifiuti differenziati all’esterno delle proprie abitazioni secondo le modalità elencate in un apposito calendario;
– è assolutamente vietato abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere nelle vie del Centro Storico fuori dagli orari sopra indicati;
– che i trasgressori saranno puniti, come disposto dall’articolo 255 del D. Lgs. 03/04/2006 n.152, con sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di euro 105,00 ad un massimo di euro 620,00 ed in caso di rifiuti non pericolosi e non ingombranti da un minimo di euro 25,00 ad un massimo di euro 155,00;
– che fatta salva l’applicazione delle sanzioni di cui all’art. 255 del D. Lgs. 152/2006, il mancato rispetto del presente provvedimento comporterà l’applicazione delle sanzioni civili e penali previste dalla legislazione vigente in materia;
– che il corpo di Polizia Locale e le altre forze di Polizia sono incaricati del controllo e della vigilanza per il corretto deposito dei rifiuti;

CONSIDERATO

– che tale ordinanza viene sistematicamente violata in quanto sono numerosi i cittadini che non rispettano i giorni e gli orari previsti nel calendario di cui alla presente ordinanza;
– che i rifiuti abbandonati fuori calendario e quindi non raccolti, provocano un danno d’immagine al nostro borgo antico e quindi al decoro della Città tutta, soprattutto nei periodi di maggior flusso turistico;
– che i cani randagi, alla ricerca di cibo, rompono le buste e  sparpagliano i rifiuti per strada aggravando la situazione;

VISTO

– che le metodologie di raccolta dei rifiuti non possono prescindere dal porta a porta spinto;

INTERROGANO

la S.V. per sapere:

– quanti controlli sono stati effettuati  ed eventualmente quante sanzioni e per quali importi totali sono state elevate dalla Polizia Locale per il mancato rispetto dell’Ordinanza de qua;
– quali iniziative intende intraprendere per debellare il fenomeno di che trattasi.

Nardò lì 15/09/2011

I Consiglieri Comunali

Pippi Mellone  – Futuro e Libertà per l’Italia
Paolo Maccagnano. – Noi X Nardò

 

 

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi