SETTORE SERVIZI EDUCATIVI _ CULTURALI E DI PROTEZIONE SOCIALE SI RENDENOTO alla cittadinanza che il Comune,in esecuzione della D.G.C. N. 46 del0510912011realizzare i seguenti : Soggiorni Termali perAnziani :
(SalsomaggioreTerme@R) pern.50 anziani dal25 SETTEMBRE all’8 OTTOBRE;
Montecatini Terme (PT) per n.50 anziani dal 2 OTTOBRE al 15 OTTOBRE ;
Possonoparteciparei cittadini residenti nel Comune di Nardò, autosufficienti,di età superiore a 65 anni se
uominie 60 se donne.
La partecipazione è definita secondo perl’Accesso al Sistema
alla spesa i criteriprevisti dal Regolamento
Integrato locale dei Servizi e degli Interventi Socialiin vigore, con le sotto elencate fascetariffe stabilite
dal Coordinamento Istituzionaleapprovatecon Delibera no.9 deI26.09.2008:
Quota del 35% della spesa previstacon ISEE da € 0,00 a € 6.500,00
Quota del 50% della spesa previstacon ISEE da € 6.500,01 L € 10.000,00
Quota del 75Yo della spesa previstacon ISBEda € 10.000,01 ^ € 15.000,00
Quota del 100%della spesa previstacon ISEE oltre Euro 15.000.00.
Gli interessati, dovrannopresentareistanzaentroil22 SETTEMBRE 2011, su appositi.stampati
–
predispostie disponibili pressoil SettoreVII Servizi Sociali, tutti i giorni feriali compreso sabato 17
settembre dalle ore 9100 alle ore 12100. nonché nelle ore pomeridianedei giorni di lunedi e giovedi
ilalle ore î6J0 alle ore 18,00.
Documentazioneda allegare all’istanza:
– Attestazione ISEE valida per l’anno in corso, con allegata Dichiarazione Sostitutiva Unica;
-Certificazioniinerentieventuali somme percepitedal richiedente o da altri componenti ilproprio nucleo
familiare derivanti da: indennitàe pensioniin qualitàdi invalido civile, cieco civile o sordomuto
-rendite INAIL o pensionidi guerra altreprovvidenzenon soggeffe all’IRPEF;
-Certificazione medica attestante la necessità delle cure e l’autosufficienzae l’idoneità psicofisica
dell’anziano ad effettuareil viaggio ed il Soggiorno;
-Prescrizione medica relativa alla cura da effettuarsi;
-Ricevutadi versamento, per la quotadi partecipazionedovuta;
-Copia documento d’identita.
In presenza di richieste superiori ai posti disponibili, sarà formata apposita graduatoria come
da seguente tabella:
a) Per ogni anno di età, con arrotondamento ad anno della frazione superiore a seimesi Punti I
b) Per l’anziano che vive solo Punti 5
c) Per condizione redditualeISEEseinferioreal doppio del minimo vitale annuo (inferiore€ 15.000,00) Punti 2
A parità di punteggioè dataprecedenzaall’anzianoil cui ISEE risulti inferiore.
Nel caso in cui, nei termini precitati, non si dovesse raggiungere il numero necessario a coprire i posti
disponibili, sarà datala possibilitàa cittadini non anziani, di presentareislanza di partecipazioneversando il100%del costo del servizio.