Quinto risultato utile consecutivo per il Nardò. C’è amarezza però per non essere riusciti ad aggiungere altri 3 punti in classifica che, fino a poco più di 10’ dal termine erano più che meritati. 1 a 1 il finale contro il Ctl Campania davanti ad un pubblico calorosissimo. Nel Nardò c’è Salerno in porta al posto di Leopizzi e Febbraro sostituisce Rizzo che siede in panchina. Torna finalmente Pereyra dopo la squalifica.

 

Tutto il primo tempo è di marca granata che sfiorano ripetutamente il goal, i campani si fanno vedere solo in un paio di occasioni.

Prima un colpo di testa di Garat al 1’ e poi uno di Pereyra al 5’ iniziano a far tremare Borrelli. L’occasione più ghiotta arriva però al 6’ sui piedi di Pablo Veron. Pereyra se ne va sulla sinistra e penetra in area servendo Veron, l’argentino spara alto tra le imprecazioni del pubblico. Poi si fanno vedere gli ospiti con un tiro di Di Paola che finisce di poco alto. Al 24’ e al 28’ è pericoloso Pereyra, prima con un colpo di testa salvato sulla linea e poi con una punizione che Borrelli respinge. Dopo un tiro a lato di Puglia, al 46’, proprio in chiusura di tempo, arriva il goal granata. E’ Garat con un grande calcio di punizione a far esplodere il “Giovanni Paolo II”.

Nella seconda frazione il Toro cala e gli ospiti prendono coraggio. Al 60’ un tiro di Fiola è respinto da Salerno. Al 64’ doppia occasione per il raddoppio granata. Prima sul cross di Pereyra il colpo di testa di Centanni impegna Borrelli poi, nuovo traversone del numero 7 granata a servire Puce il quale vede tutto solo Pablo Veron ma, l’argentino non riesce a coordinarsi. Il Campania continua ad attaccare e all’82’ trova il goal del pari. Sul calcio d’angolo Febbraro si dimentica Pellini che da due passi insacca facilmente. L’ultima opportunità della partita è sui piedi di Pereyra, la cui punizione sfiora l’incrocio dei pali.

Buon Toro che ha avuto il demerito di non sfruttare le occasioni create e di elaborare troppo le azioni senza arrivare subito in porta. Il Campania è riuscito nel suo obbiettivo, quello di portare via da Nardò un punticino. Ora il Nardò, secondo in classifica dietro al Francavilla in Sinni a quota 7 punti, domenica si recherà a Casarano per un derby che vale tanto contro i “cugini” casaranesi oggi sconfitti a Grottaglie.

 

NARDO’: Salerno, Febbraro, Centanni (87’ Rizzo), Veron Rodrigo, De Toma, Mirabet, Pereyra, Puglia (92’ De Razza), Garat, Veron Pablo, Meuli (55’ Puce). All. Longo. A disp. Leopizzi, Vetrugno, Pagnotta, Mariano.

 

CTL CAMPANIA: Borrelli, Pellini, D’Alterio, Di Palma, Baratto, Cavallini, Narciso (52’ Fiola), Barone (48’ Trematerra), Schiavi (46’ Varone), Olivieri, Di Paola. All. Campana. A disp. Monteleone, Russo, Fiorillo, De Luca.

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi