Non posso aver demolito alcunché semplicemente perché, oggi come ieri, il Consigliere Antonazzo non ha proposto un bel niente, esattamente in linea con l’operato della sua maggioranza.
Basta leggere la sua proposta iniziale per capire che, al di la di vacue e generali esternazioni (sviluppo turistico all’insegna della sostenibilità), non c’è un progetto particolareggiato su cui discutere democraticamente, per dare slancio alle nostre marine. La replica stizzita del consigliere Antonazzo, che ancora una volta perde l’occasione di dire in concreto come l’amministrazione intende operare, evidenzia ancor di più il vuoto assoluto della programmazione di Risi e compagni.
Con l’arroganza fin qui dimostrata da questa maggioranza, essere propositi non serve. Infatti, quando lo siamo stati insieme ad altri gruppi di minoranza, offrendo la disponibilità di sederci intorno ad un tavolo per affrontare il gravoso problema delle casse comunali, non abbiamo ricevuto alcuna apertura al dialogo, anzi il governo cittadino sostenuto da Antonazzo, non solo non ha accolto la nostra proposta di applicare la Circolare Esplicativa del Ministero delle Economie e delle Finanze n.11 del 06/04/2011 per tentare di raggiungere gli obiettivi del Patto di Stabilità, ma ha adottato delle delibere con il parere negativo del Dirigente del Settore Finanziario che hanno aggravato ancor di più la situazione finanziaria del Comune.
Del resto, all’epoca del Commissario Straordinario i nostri “inviti”, tra tutti quello del trasferimento in locali di proprietà comunale degli uffici pubblici, hanno trovato riscontro all’insegna della vera democrazia, quella senza “colori” politici per intenderci. Questa azione virtuosa da parte del Commissario, fa il paio con l’approvazione del bilancio di previsione che sta permettendo a Risi ed ai suoi di razionalizzare le spese. Questa Amministrazione, dal canto suo, al posto di ringraziarci, tenta di appropriarsi dei meriti.
Per quanto ci riguarda restiamo in attesa dell’attuazione delle linee programmatiche, con l’auspicio che non facciano la fine degli impegni presi in campagna elettorale da Risi, quando aveva garantito la riapertura dell’ospedale, la riduzione della tassa rifiuti, la creazione di centinaia di posti di lavoro, la realizzazione di un’area eventi in zona Incoronata, lo spostamento del mercato settimanale, e così via…
Pippi Mellone
Consigliere comunale
Futuro e Libertà per l’Italia