Egregio Sig. sindaco, in qualità di componente del CdA dell’ATO LE/2, ritengo opportuno informarLa che nel corso della seduta di cui all’oggetto, è emerso che la Ditta Progetto Ambiente Provincia di Lecce, di Cavallino – che gestisce l’impianto per la produzione del CDR

 (combustibile da rifiuto) che attualmente viene “bruciato” negli impianti di Isernia e Grosseto – ha chiesto alle tre ATO salentine maggiori somme per adeguamento ISTAT e CIP6.
Questo in virtù di una sentenza del TAR che ha ordinato all’ATO LE/1, in quanto Ambito Territoriale in cui ha sede il predetto impianto, di adempiere alle richieste della Progetto Ambiente Provincia di Lecce, anche per conto delle altre due ATO.
Allo scopo è stato convocato per Giovedì 22 Settembre, alle ore 11,00, un tavolo tecnico presso la Provincia di Lecce (Palazzo Adorno), a cui parteciperanno oltre alla stessa Provincia, i rappresentanti delle ATO, la Regione Puglia e la Ditta Progetto Ambiente Provincia di Lecce.
È appena il caso di evidenziare che tale contenzioso si è venuto a creare in quanto il Commissario Delegato per l’emergenza rifiuti in Puglia, nelle ordinanze in cui ha disposto alla Progetto Ambiente Provincia di Lecce l’attivazione del servizio, non ha tenuto conto degli adeguamenti della tariffa, oggi richiesti dalla Ditta.
La questione riveste notevole importanza in quanto tali maggiori somme, che dovrebbero essere quantificate nell’incontro di Giovedì in Provincia, dovranno essere previste a carico dei cittadini nella prossima bolletta della TIA.

Distinti saluti

Nardò lì 20/09/2011

                                                                                             Mino Natalizio
                                                                               Componente CdA ATO LE/2

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi