Al via il prossimo 3 ottobre il servizio di mensa scolastica per le scuole dell’infanzia di Nardò. I genitori dei piccoli utenti potranno usufruire del servizio ritirando i blocchetti buoni pasto (22 tagliandi) presso l’Ufficio Pubblica Istruzione , in Piazza San Pietro . Il costo del blocchetto è pari a 61,82 . Il costo tagliando è di euro 2,81.
La Ditta che espleterà il servizio è la medesima dell’anno precedente, la Cooperativa Risveglio di Galatone.
La tabella dietetica è quella trasmessa dalla Asl Lecce 1.
Funzionerà solo il centro di cottura di via Torino, visto che è mutata la destinazione dell’immobile di via Marinai di Italia che ospitava il secondo centro di cottura e dove, a breve, inizieranno i lavori per la realizzazione del primo asilo nido comunale.
“ Nessun disagio per i bambini della scuola materna che utilizzavano per la loro mensa il punto cottura di via Marinai d’Italia “ – ha spiegato il Vice Sindaco e assessore alla Pubblica Istruzione Carlo Falangone – “ Per loro ( e cioè per i bambini che frequentano i plessi di via Marzano, via Marinai d’Italia, Piazza Umberto, via Romagna, Santa Maria al bagno ndr ) abbiamo deliberato la fornitura di 300 pasti con il sistema della ristorazione veicolata (pasti precotti). Il tutto senza ulteriori costi a carico dell’utente. Intanto,”- continua Falangone – “il prossimo 26 settembre alle ore 17 presso l’ assessorato alla pubblica istruzione, incontrerò ufficialmente i componenti della Commissione mista ( genitori e docenti) che vigila sulla bontà e sull’efficienza del servizio di refezione scolastica.”
All’incontro parteciperà anche il responsabile della Cooperativa “Risveglio” che gestisce il servizio mensa.
La Commissione, nata grazie all’ impulso determinante di un gruppo di genitori e docenti riuniti in Comitato, ha funzione di controllo e monitoraggio del servizio . La Commissione mensa è composta da 4 membri per ogni circolo scolastico ( due genitori e due docenti)
Scheda Tecnica :
I genitori dei piccoli utenti potranno usufruire del servizio ritirando i blocchetti buoni pasto, composti da nr. 22 tagliandi, presso l’Ufficio Pubblica Istruzione sito in Piazza S.Pietro esibendo la ricevuta del versamento effettuato tramite bollettino di conto corrente postale n. 34764878, intestato a “ Comune di Nardò” Servizio di Refezione Scolastica.
Il costo del blocchetto è di €. 61,82 , costo tagliando €. 2.81.
I cittadini che rientrino nelle seguenti fasce, in relazione alla situazione economica del proprio nucleo familiare, da certificarsi con attestazione ISEE ( da allegare all’istanza), usufruiranno di abbattimenti sul costo del servizio così come segue:
1^ fascia per i nuclei familiari il cui ISEE sia compreso da Euro O a Euro 2.500,00 – costo blocchetto Euro 29,04, costo tagliando € 1,32;
2^ fascia per i nuclei familiari il cui ISEE sia compreso da Euro 2.500,01 a Euro 4.500,00 – costo blocchetto Euro 39,16, costo tagliando € 1,78;
3^ fascia per i nuclei familiari il cui ISEE sia compreso da Euro 4.500,01 a Euro 6.713,00 – costo blocchetto Euro 44,88, costo tagliando € 2,04 ;
La Ditta che espleterà il servizio sarà la medesima dello scorso anno, la Cooperativa Risveglio di Galatone. Il Capitolato Speciale d’Appalto di riferimento è quello dell’anno scolastico scorso.
La Tabella Dietetica è quella trasmessa dalla ASL Lecce l’11 aprile 2011.
Solo per i plessi di Via Marzano,Via Marinai D’Italia,Piazza Umberto, via Romagna e S.Maria Al Bagno i pasti avverranno mediante veicolazione dal centro di cottura di Galatone.
Qualunque informazione o eventuale anomalia relativa al servizio di cui trattasi, dovrà essere tempestivamente comunicata all’Ufficio Pubblica Istruzione ed alla locale ASL, preposti, secondo le relative competenze, al controllo dell’osservanza di quanto stabilito nel Capitolato Speciale d’Appalto.
Sarà possibile ritirare i blocchetti mensa dal 26 settembre 2011 presso il Settore VII. Si avvisa che, per venire incontro alle esigenze dell’utenza, dal 26 al 30 settembre 2011 l’Ufficio sarà disponibile, per il ritiro blocchetti, dal lunedì al venerdi dalle ore 10,00 alle 12,00 e giovedì dalle ore 16,30 alle ore 18,00.
Dal 3 ottobre in poi sarà possibile ritirare i blocchetti durante l’orario d’ufficio.