Risi ha ragione quando sostiene che c’è chi è sprovveduto e chi è in malafede, ma di chi si tratta si capirà solo all’esito della disamina dei debiti fuori bilancio, compiuta “senza pause e senza ritardi”, e con “rigore” come promesso dall’amministrazione Risi.

 

Non è certo una scelta del Consiglio, ma un obbligo di legge, il fatto che entro il 30 settembre il Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 194 del TUEL, deve (senza altra possibilità) riconoscere i debiti che i dirigenti hanno già comunicato e, visto che la notizia della sentenza della Corte d’Appello di Lecce n.17/2011 sugli espropri è stata comunicata ufficialmente al Comune già nel mese di aprile, siamo sicuri che il dirigente preposto abbia formalizzato l’esistenza di un così ingente debito in capo all’Amministrazione comunale.

Già nel 2009, come si ricorderà, l’Amministrazione Comunale ha approvato debiti fuori bilancio per oltre 2.500.000 di euro (molti dei quali rinvenenti dal periodo in cui Risi era vicesindaco) ed ha nominato una Commissione per valutare quanti e quali di questi fossero a carico dell’Amministrazione e quanti, invece, dovessero essere attribuiti ad errori dei dirigenti o di altri soggetti.

Se Risi non ricorda questi fatti può chiedere ai vari assessori e consiglieri che lo affiancano, molti dei quali quella esperienza hanno vissuto.

Questo è l’iter previsto, sempre che non si riesca a verificare la correttezza dei debiti già in sede di Consiglio Comunale. Ipotizzare altre soluzioni significa solo tentare di percorrere improbabili e pericolose strade.

Attesa la delicatezza della questione in esame, comunque, si ritiene opportuno inviare, già in questa sede, le carte alla Corte dei Conti per mettere a conoscenza della vicenda, per quanto di competenza.

 

      Nardò lì 22/09/2011

      Capoti Oronzo Consigliere Comunale Nuovocorso per Nardò
      Maccagnano Paolo Consigliere Comunale Noi X Nardò
      Mellone Pippi Consigliere Comunale Futuro e Libertà
      De Pascalis Donato Giancarlo Consigliere Comunale Indipendente
      Natalizio Mino Coord. Noi X Nardò

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi