La scorsa stagione il movimento studentesco è stato protagonista di una serie di lotte sociali. Migliaia di studenti sono scesi in piazza per rivendicare i propri diritti partendo dalla scuola per poi affrontare qualsiasi tipo di tematica sociale! Dobbiamo partire da queste giornate di lotta per poter rilanciare i nuovi appuntamenti a cui non solo tutti gli studenti, ma anche i lavoratori, le donne, i precari sono chiamati a partecipare.

 

La scuola continua a subire le conseguenze dei tagli dovuti alla legge Gelmini proponendo classi pollaio con più di 30 studenti per classe, la creazione di scuole di serie A, di serie B e di serie Z, si continua a non stanziare fondi per il diritto allo studio, l’edilizia scolastica è sempre più allo sfascio.

 La scuola è diventato il luogo dove apprendere nozioni su nozioni senza possibilità di critica e di dissenso! Abbiamo dimostrato che siamo capaci di creare un’alternativa e l’AltraRiforma, scritta dagli studenti per gli studenti, rappresenta questo progetto. Ed è da questo che dobbiamo partire per porre al centro dell’attenzione fondi per il diritto allo studio, per l’edilizia scolastica, per una didattica alternativa e tanto altro ancora. Ecco da dove nasce la necessità di scendere in piazza, di
far sentire il nostro grido: “Ora i conti li fate con noi!”

Ed ecco perché anche l’Unione degli Studenti Nardò (UDS) si sta mobilitando per lanciare la manifestazione nazionale studentesca il 7 ottobre a Lecce attraverso uno striscione appeso su via XX Settembre, attraverso volantini, locandine e un video molto divertente che a breve circolerà in rete.

Il 7 ottobre scenderemo in piazza al grido: “Ora i conti li fate con noi” perché la manovra finanziaria non aggiunge un euro per la scuola, perché non accettiamo che per pareggiare i bilanci si speculi e si calpestino i nostri diritti, perché siamo stanchi di false riforme, tagli e della precarietà a cui vogliono destinarci. Ci mobiliteremo per riprenderci la possibilità di decidere, di cambiare le cose, di CONTARE davvero.

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi