Anche Nardò, trovandosi in Italia, non poteva essere immune al fenomeno dello “Scilipotismo”.Per chi dovesse essere a digiuno di pratiche politiche, spieghiamo in poche parole in cosa consiste questo termine e soprattutto questa pratica:
“Scilipotismo” prende il nome dal deputato ex IDV (guarda il caso), Domenico Scilipoti, che nel corso della presente legislatura ha avuto una conversione mistica, passando dal “Dipietrismo” al “Berlusconismo”, creando insieme ad altri fior di deputati una corrente alternativa chiamata “Responsabili” (di cosa ancora non è dato saperlo) che ha appoggiato l’attuale governo per una missione puramente ideologica e priva di qualsiasi interesse.
Quasi lo stesso fenomeno si è appunto verificato in questi giorni qui a Nardò, menzionato da un po’ tutti gli organi d’informazione, ci fa capire quanto siamo vicini al resto del paese anche nelle cattive pratiche di trasformismo politico.
Le sirene della maggioranza, insieme alla nostalgia del potere passato, sono riuscite a tentare un’esponente della minoranza, che non disponeva della ferrea volontà di Ulisse, e farlo accomodare con loro nei più comodi scranni dove persiste il più piacevole potere politico.
Non parliamo di “Berlusconismo”, ma visto il fenomeno puramente locale, ci permettiamo di definirlo “Risismo”.
Come sempre, gli ideali politici non vanno d’accordo con gli interessi dei cittadini, per noi non esiste più il centro, la destra o la sinistra; i partiti hanno un unico e solo interesse, soddisfare i loro bisogni.
MoVimento Cinque Stelle Nardò.
m5stellenardo@gmail.com
Movimento Cinque Stelle Nardò