Si pubblica la lettera di sollecito al PREFETTO DI LECCE al PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI NARDO’ al SINDACO DI NARDO’per il mantenimento degli obblighi di Legge relativi

 al riequilibrio di Bilancio 2011.Consiglio comunale per salvaguardia equilibri di bilancio -rispetto dell’art. 193 del t.u.e.l. (d.leg.vo n. 267 del 18/8/2000) da parte del comune di Nardo’.

PREMESSO che ad oggi, 27.09.2011 , non è ancora stata prevista la convocazione del Consiglio Comunale per il RIEQUILIBRIO DI BILANCIO ex art. 193 TUEL né tantomeno sono stati consegnati i relativi atti ai consiglieri comunali, i sottoscritti CONSIGLIERI COMUNALI si rivolgono a S. E per ottenere il rispetto di quanto previsto dall’art. 193 del T.U.E.L. dicui all’oggetto, che prevede al comma 2: “Con periodicità stabilita dal regolamento di

contabilità dell’Ente Locale e, comunque, almeno una volta entro il 30 settembre di ciascun anno, l’organo consiliare provvede con delibera ad effettuare la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi…[…]“. Lo stesso art. 193, al comma 4, recita: “la mancata adozione, da parte dell’Ente, dei provvedimenti di riequilibrio previsti dal presente articolo è equiparato, ad effetto, alla mancata approvazione del bilancio di previsione di cui all’articolo

141, con applicazione della procedura prevista dal comma 2 del medesimo articolo “.Alla luce della normativa sopra richiamata, si informa il sig. Prefetto di LECCE, che il Consiglio Comunale di NARDO’ non è stato ancora chiamato ad adempiere all’obbligo di Legge previsto, né è intervenuta la convocazione della seduta consiliare per l’espletamento di quel compito. In altri termini, quell’adempimento, a tutt’oggi, è stato completamente ignorato dall’Amministrazione Comunale di Nardò. Pertanto, i sottoscritti fanno appello alla S.V., affinché venga avviata, quanto prima, la procedura di diffida prima, così come prescritto dall’art. 141, comma 2 del T.U.E.L.

 Consiglieri Comunali di minoranza

Giancarlo de Pascalis
Paolo Maccagnano
Pippi Mellone
Oronzo Capoti

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi