La Puglia prima di tutto non smette mai di stupirci. Dalla sconfitta elettorale sono passati 4 mesi e da allora, da parte loro, nessuna autocritica, nessuna analisi del voto, nessun cambio di rotta.  Assoluto silenzio, zero interventi in consiglio e sulla stampa e opposizione molto, molto morbida, questa la linea tenuta da Frasca & Co. Poi ieri, finalmente, i “fraschiani” hanno gettato la maschera e si sono dichiarati “disponibili” all’inciucio con la maggioranza “multicolor” di Marcello Risi.
 
E così, dopo aver perso il 50% e oltre della sua lista, approdato in altri lidi, Frasca e il suo gruppo (ai minimi storici) si dichiarano pronti a votare un riequilibrio di bilancio che lascia perplessi anche i tecnici più esperti. Per riprendersi la scena Frasca aveva due strade, o fare un’opposizione migliore di quella fatta dal nostro gruppo consiliare, o tentare la via a lui più congeniale, quella dell’inciucio. Ha scelto come è evidente la seconda, costringendo il duo Bianco-Presta a metterci la faccia. Un Frasca sempre più solo aggiunge quindi l’arancione di Fitto alla coalizione “Arlecchino” di Risi. Il perchè della virata a sinistra non è ancora chiaro. Probabilmente è l’ennesimo “ricatto” al PdL provinciale per un assessorato che aspetta da tempo e che forse non arriverà mai. Noi dal canto nostro siamo sempre più convinti che la battaglia intrapresa dal Presidente Fini contro il finto centro-destra sia la via per  il Rinnovamento. Noi continueremo fieramente a rappresentare l’Alternativa dentro e fuori dal Palazzo. Una nuova Generazione si fa strada a Destra a Nardò. Il Futuro non è dei professionisti dell’inciucio, degli Scilipoti di casa nostra.
 
Noi, dal canto nostro, saremo i “cani da guardia della democrazia” e cercheremo di rappresentare degnamente quel 70% che non ha creduto, giustamente, alla coalizione di Risi. Gli inciuci, gli incarichi, le poltrone non ci interessano. In pochissimo tempo siamo riusciti a dimostrare, anche in Consiglio, che con la militanza e l’attivismo un altro centrodestra a Nardò è possibile.
 
Risi, Fracella, Maglio & Co. si abituino, avranno un’opposizione dura e intransigente che vuole mandarli a casa quanto prima! A noi non interessa restare attaccati alla poltrona, per altri è evidentemente vitale… A Nardò, come a Roma, combatteremo i “Disponibili”. Chi tiene in piedi la giunta dei disastri del passato Risi-Fracella-Leuzzi-Maglio è un “Ir-Responsabile” e ne dovrà dar conto all’elettorato moderato.
 
 
Il Direttivo del Circolo Futuro e Libertà per l’Italia
“Beppe Niccolai”- Nardò.
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi