Tempo di bilancio? Tempo di commedie, con Frasca ed i suoi come al solito protagonisti.
Dopo aver ottenuto un netto no da parte delle altre forze di opposizione ad una richiesta della Ppdt che voleva presentare alla Corte dei Conti documentazione per ottenere una dichiarazione di dissesto dei conti della Città, Frasca e i suoi cambiano radicalmente rotta e diventano improvvisamente “collaborativi”, anche se “a mezzo servizio”.
Niente di nuovo per chi segue da anni la politica cittadina ma ritenevamo che anche per loro potesse giungere prima o poi un momento di maturità.
Le altre forze di opposizione hanno tentato di essere propositive con questa amministrazione non ricevendo alcuna risposta, neanche quelle dovute com’è il caso delle tante interrogazioni che giacciono nel palazzo, in barba ad ogni legge e ad ogni regolamento.
Un modo di fare politica, quello della maggioranza, arrogante e presuntuoso, che non ci appartiene. Finora, infatti, abbiamo assistito solo a conferimento di incarichi, o al loro tentativo in altri casi, la cui legittimità sarà tutta da dimostrare, e al gioco a nascondino con i vari debiti fuori bilancio che appaiono e scompaiono. Solo una marcia indietro sugli sprechi ed un approccio corretto da parte di Risi e dei suoi potrà consentire un dialogo con le forze di opposizione. Quanto a Frasca ed i suoi, controlleremo ogni mattina l’umore del consigliere provinciale per sapere da quale parte stanno.
Pippi Mellone
Futuro e Libertà per l’Italia
Oronzo Capoti
Nuovocorso per Nardò
Paolo Maccagnano
Noi x Nardò
Giancarlo De Pascalis
indipendente
Cesare Dell’Angelo Custode
Popolo della Libertà
Antonella Bruno
indipendente