La necessità di salvaguardare gli equilibri di bilancioimpongono un salto di qualità a tutta la classe politica. Esprimo grande apprezzamento per la posizione espressa dal Conigliere provinciale Mino Frasca, dai Consiglieri comunali della Puglia prima di tutto e del dirigete Ernesto Portorico a proposito del lavoro da compiere sui debiti fuori bilancio.
Condivido diverse valutazioni provenienti dal Gruppo si minoranza, ed in particolare, l’idea che una corretta gestione finanziaria del nostro Comune debba portare ad una rigorosa indagine sui debiti fuori bilancio.
La proposta di un tavolo tecnico politico merita di essere approfondita, considerando il gran numero di procedimenti da esaminare e la somma complessiva del debito.
Accolgo positivamente la disponibilità del Gruppo Consiliare e dei dirigenti della Puglia prima di tutto a collaborare, nel rispetto dei ruoli, alle principali scelte di politica finanziaria che l’Amministrazione sarà chiamata a compiere.
La necessità di salvaguardare gli equilibri di bilancio, la mole dei debiti, i vincoli del “Patto di stabilità”, la crisi economica che morde imprese e famiglie, impongono un salto di qualità a tutta la classe politica.
La maggioranza da me guidata sente il dovere di cogliere i segnali di disponibilità e collaborazione che vengono dalle altre forze politiche perché è questo che ci chiede la Città: agire e governare nel Suo supremo interesse.