E’ il doodle ‘Avanti con energia!’, creato dalla scuola primaria Borgo Rosselli di Porto San Giorgio in provincia di Fermo

 a essersi aggiudicato il primo posto al concorso ‘Doodle per Google: l’Italia tra 150 anni’. L’ispirazione del logo è un’Italia all’insegna della eco-sostenibilità, capace di valorizzare e di fare tesoro delle fonti di energia pulite e rinnovabili, che mette al bando sprechi e forme di inquinamento, per riconquistare quanto di più bello caratterizza il proprio paesaggio. L’iniziativa ha coinvolto studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado per reinventare il logo del motore di ricerca, prendendo spunto dall’Unità d’Italia. La competizione artistica ha stuzzicato creatività e tecnologia, facendo dell’immaginazione una possibile chiave di lettura del futuro della Nazione.

Quindicimila partecipanti al concorso, per un totale di 5mila opere inviate, 30 finalisti selezionati, 165mila voti espressi sul sito del concorso (www.google.it/150anni) tre vincitori di categoria e uno assoluto, decretato oggi nel corso della premiazione che si è tenuta al Maxxi, museo di arte contemporanea di Roma. Google ha puntato alla valorizzazione del passato per immaginare il futuro attraverso le nuove tecnologie e l’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia. I loghi finalisti sono stati selezionati da una giuria composta da Lorenzo Jovanotti, Dario Vergassola, Giovanni Minoli, Anna Mattirolo, direttrice del Maxxi Arte di Roma, e da un rappresentante del Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca.

Vincitore assoluto e per la categoria ‘scuole elementari’ è appunto la Scuola Primaria Borgo Rosselli, il cui doodle sarà pubblicato domani sull’homepage italiana di Google per un intero giorno. Ad essersi distinti sono anche i due istituti saliti sul podio per la categoria ‘scuole medie inferiori’, Istituto Comprensivo A. Gramsci (Aprilia), e per quella ‘scuole medie superiori’, Liceo Artistico Statale P. Petrocchi (Pistoria). L’evento è stato patrocinato dal Mibac-Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca, dell’Unità tecnica di missione per le celebrazioni del 150esimo dell’Unita’ d’Italia, Rai150 e la partecipazione di Hp, nel ruolo di Sponsor ufficiale.

Oggi è intervenuto, tra gli altri, il Direttore generale per la valorizzazione dei Beni Culturali, Mario Resca, che ha detto: “L’Italia è una grande potenza culturale. Abbiamo il piu’ grande patrimonio artistico e cuturale che tutto il mondo ci invidia”. “Da qui -ha evidenziato Resca- viene la responsabilità di tutelarlo e condividerlo con la nostra generazione. I 150 anni dell’Unità d’Italia ci devono far ricordare dell’orgoglio della nostra Patria”. “Questo museo è l’ultimo nato di arte contemporanea nella generazione dei musei italiani. Con Google abbiamo portato su Street View siti archeologici. I musei sono cose vive che servono a voi ragazzi per conoscere”, ha concluso Resca.(ADK)

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi