interrogazione consiliare a risposta scritta (art.54/bis comma 9 del Regolamento di Autonomia Organizzativa e Contabile)

 

I sottoscritti Consiglieri Comunali Paolo Maccagnano e Pippi Mellone

PREMESSO

– che l’Amministrazione comunale aveva accettato la proposta del dott. Giacomo Marzano, all’epoca responsabile dell’associazione PRO NATURA SALENTO, di istituire presso alcuni ambienti della Masseria di Torre Nova all’interno del Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio – Palude del Capitano una mostra ornitologica decidendo contestualmente le modalità di organizzazione della stessa e stabilendo di sostenere l’iniziativa con un contributo di €12.000;
– che a seguito di tale iniziativa è stata sottoscritta apposita convenzione tra il Comune di Nardò e l’associazione proponente;
– che la convenzione di cui sopra tra l’altro prevedeva: “la mostra avrà durata di anni uno con decorrenza dalla data di approvazione della Deliberazione di G.M.”, e ancora: “fornire un progetto dettagliato dell’esposizione, con l’indicazione planimetrica delle vetrine espositive, dei percorsi, dei pannelli esplicativi, del materiale esposto, un piano dettagliato delle attività di divulgazione sul territorio e nelle scuole, assicurare la presenza di una unità almeno due volte la settimana per tutto il periodo scolastico, assicurare la presenza di personale specializzato almeno una volta la settimana durante il periodo estivo”;

CONSIDERATO

– che la maggior parte dei contenuti della convenzione di cui alla presente premessa sono stati disattesi dalla associazione di che trattasi;
– che il mancato adempimento delle previsioni contenute nella suddetta convenzione, hanno indotto il Dirigente del Settore Urbanistica – Ambiente,  con Determinazione n.1178 del 12/11/2010 a revocare l’iniziativa;
– che a seguito di ciò l’associazione è ricorsa al TAR di Lecce;
– che con nota prot. int. n.615 del 09/02/2011 il Dirigente del Settore Urbanistica – Ambiente inviava, a seguito del suddetto ricorso, all’Ufficio Comunale del Contenzioso apposita relazione con una dettagliata esposizione dei fatti che hanno indotto lo stesso Dirigente al ritiro dell’impegno di spesa, invitando contestualmente l’associazione PRO NATURA SALENTO a liberare i locali dal materiale depositato;
– che dalla relazione di cui al precedente punto nelle conclusioni si legge: “Si ritiene pertanto non solo di non dover nulla all’associazione a sostegno delle spese sostenute per l’allestimento, ma l’aver occupato per circa due anni un locale del centro logistico del Parco Naturale di Portoselvaggio – Palude del Capitano infruttuosamente e aver fatto sollevare dubbi sulla valenza scientifica del materiale esposto e sul reale valore dell’impegno economico che l’Amministrazione Comunale si accingeva a profondere all’iniziativa, anche a causa della persistenza del ritardo nell’apertura al pubblico dell’esposizione, ha comportato un danno economico e dell’immagine al Comune di Nardò”;
– che la mostra di che trattasi è stata fortemente difesa, anche in occasione di un Consiglio Comunale nella passata consiliatura, da parte dell’allora consigliere comunale Flavio Maglio, attuale assessore all’Ambiente;

INTERROGANO

la S.V. per conoscere le intenzioni di questa amministrazione con riferimento al ricorso de quo e se l’Ufficio Comunale del Contenzioso, intenda avvalersi nel giudizio di cui si parla, della relazione presentata  dal Dirigente del Settore Urbanistica e Ambiente.

Nardò lì 29/09/2011

I Consiglieri Comunali
Paolo Maccagnano  Noi X Nardò
Pippi Mellone Futuro e Libertà

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi