Dopo l’ampio consenso decretato dalla critica specializzata e dal pubblico per la mostra tenutasi dal 7 Agosto al 9 Settembre u.s. ,  riapre il 1° Ottobre  2011  nelle sale espositive del Bastione S. Giacomo  a Brindisi,

  la Rassegna Nazionale d’Arte Contemporanea “Arte al Bastione – 10 Artisti Contemporanei”,  in occasione dell’Assemblea Nazionale dell’ANCI ( Associazione Nazionale Comuni Italiani) che si terrà a Brindisi dal 5 all’8 Ottobre p.v. e che costituirà per la Città un avvenimento di grande visibilità. 

La mostra, inserita dall’Amministrazione Comunale  nel circuito degli eventi culturali organizzati presso i siti istituzionali  nell’ambito dell’estate brindisina,  oltre al Patrocinio della Città di Brindisi, gode del Patrocinio del Presidente della Giunta Regionale, dell’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia e della Provincia di Brindisi. L’Associazione Culturale “Eterogenea” di Mesagne ha organizzato la Rassegna con il preciso intendimento di far conoscere artisti di sicura fama e artisti emergenti selezionati nel panorama nazionale: “Giovanni Alfonsetti muovendosi sul solco essenzialista tracciato da Alberto Giacometti, plasma la materia con vigore e convinzione, delineando figure che ricordano quelle umane, ma  non lo sono”; “La pittura di Aurelio Bruni rivela fin dal primo sguardo le coordinate culturali di appartenenza. Facilitando il lavoro critico è lo stesso artista a denunciare esplicitamente i propri numi tutelari: Bosch, Brughel e i fiamminghi gli hanno aperto gli occhi sul misticismo e sulla varietà della natura…”;

 “ La scelta  astratta è invece evidente nelle composizioni di Donato Bruno Leo, la cui pittura manifesta forti assonanze con l’Espressionismo tedesco, con l’Art brut di Dubuffet, con le esperienze gestuali del passato cinquantennio…”; “ nel grande alveo della pittura informale si inserisce la recente produzione di Rita Fasano. Nei suoi lavori, frutto di una meditata spontaneità, materiali poveri e naturali, si compenetrano in un prezioso magma perlaceo, di tanto in tanto ingemmato da tocchi variopinti…” ; “Il lavoro di Stefano Marziali  si colloca in una dimensione volutamente ambigua. Nelle sue opere la fotografia, strumento per eccellenza di riproduzione del reale, si trasforma in mezzo puramente espressivo…” ; “ Più onirico che ambiguo è il lavoro di Mario Miccoli, interamente rivolto alla ri-produzione di un  mondo infantile e fiabesco.

 L’artista crea immagini suggestive, imbevute di riferimenti culturali più o meno espliciti, tutti rintracciabili nella gloriosa stagione delle avanguardie storiche…” ; “Artista poliedrico, in grado di esprimersi con molteplici mezzi espressivi e in campi differenti, Pino Nardelli  ha fatto della pittura il suo punto di partenza e la sua aspirazione massima. E’ il pennello lo strumento adottato per perfezionarsi, una scelta questa, compiuta all’origine e portata avanti con fermezza e caparbietà….” ; “ Francesco Porcelli  ostenta una tecnica esecutiva felicissima, perfettamente integrata nella tradizione eppure mai anacronistica. Nelle sue poetiche composizioni, delicate tinte pastello e morbidi passaggi chiaroscurali si confondono sotto la spinta coesiva di sapienti tocchi di luce…” ; “ Da profondo conoscitore della materia, Vito Russo scolpisce da oltre quarant’anni, alternando figure e forme sintetiche. Sfruttando le sue non comuni capacità manuali restituisce alla contemporaneità brani della gloriosa tradizione italiana, tutti sottesi e mai esplicitamente ammessi..”;

“ E’ il genio infantile ed irriverente di Paul Klee, invece, a pervadere le raffinate composizioni di Nadia Verrienti. Nel suo lavoro le forme sono concepite come riflesso dell’energia vitale, tradotta in un sapiente gioco di incastri e di ramificazioni grafico-cromatiche…”.

La mostra potrà essere visitata sino al 9 Ottobre 2011 con ingresso libero  con i seguenti orari di apertura:  tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle ore 9,00 alle ore 21,00. Dal 5 all’8 Ottobre, in concomitanza con l’Assemblea Nazionale dell’ANCI,  l’orario di chiusura si protrarrà sino alle ore 22,00. Per informazioni 0831 778735.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi