‘No al bavaglio’. ‘Viva la libertà’. ‘Basta, fermiamoli’. Sono alcuni dei post it indossati e distribuiti in piazza del Pantheon a Roma dove si è svolta la manifestazione contro il ddl sulle intercettazioni, definito la ‘legge bavaglio’.

 

Esponenti di partiti politici, sindacati e associazioni, ma anche tanti cittadini sono uniti in una contestazione animata. “Il governo se ne deve andare” urla una donna tra la folla. E ancora: “La magistratura deve indagare e noi dobbiamo sapere”. Un uomo ha un megafono in mano. Lo tiene alto così che si possano leggere i ritagli di giornale che lo ricoprono. “E’ una rivolta contro la norma ammazza blog”, porta scritto un ragazzo con il volto coperto dalla maschera del personaggio principale del celebre film ‘V per vendetta’.

“E’ una legge ad personam”, polemizza con enfasi Roberto Natale, presidente dell’Fnsi. “Il problema non è la privacy ma la segretezza che il presidente del Consiglio vuole su problemi di rilevanza pubblica. Quando sugli aerei di Stato si imbarcano allegre combriccole interessa anche a noi…”. Parole che trovano eco in quelle del senatore Idv Stefano Pedica. ”Siamo qui per ribadire il nostro no alla legge bavaglio e al tentativo di chiudere con le intercettazioni. Vogliamo continuare a denunciare una legge finta che serve solo a chi non vuole essere sbugiardato: Silvio Berlusconi”, dice.

Alla protesta, organizzata dal Comitato per la libertà e il diritto all’informazione, alla cultura e allo spettacolo, hanno aderito diversi esponenti politici del Pd, dell’Idv, di Sel, dei Verdi, della Federazione della Sinistra, la Cgil, la Fnsi sindacato unitario dei giornalisti, le associazioni Articolo21, Libertà e Giustizia, Popolo Viola, Valigia Blu. “Noi Verdi siamo in piazza perché è in gioco il futuro della democrazia”, ha spiegato Angelo Bonelli, presidente dei Verdi. Mentre Giuseppe Giulietti, portavoce dell’associazione Articolo 21, ha assicurato che se il ddl sarà approvato”porteremo un dossier completo su questa pessima legge a tutte le cancellerie europee”.

Presente alla manifestazione anche Ilaria Cucchi, sorella di Stefano. “Siamo stanchi di sentirci dire che la legge è uguale per tutti – afferma – la legge bavaglio è un problema politico non delle persone perbene. Di giustizia la gente normale ancora muore”.

Il Pdl intanto accelera sul ddl intercettazioni. Durante il vertice di maggioranza di oggi a palazzo Grazioli si è discusso anche di questo tema. Maurizio Lupi, vicepresidente della Camera, lasciando la residenza romana del premier, spiega che ”durante l’incontro si è parlato anche del calendario dei lavori della Camera, che prevedono per la prossima settimana le intercettazioni”.(AdKronos)

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi