Gli ultimi avvenimenti in tema di bilancio, con riferimento in particolare all’annunciato sforamento del patto di stabilità, sono il segnale evidente che chi ci ha additato come “gufatori” era probabilmente sprovveduto o in malafede visto che bastava avere un minimo di conoscenza di contabilità pubblica per capire che Risi e compagni, sin dal loro insediamento, avevano intrapreso una rotta sbagliata.

 

Oggi a certificarlo sono i revisori dei conti, gli stessi che qualche giorno fa qualcuno, poco avveduto, ipotizzava potessero esprimere addirittura un parere favorevole sia sugli equilibri di bilancio che sul patto di stabilità, lasciando intendere anche un fantomatico via libera dato al sindaco da parte di alcuni Magistrati della Corte dei Conti. Evidentemente ci si è sbagliati.
L’ottimismo, paventato anche dalla maggioranza, è stato contraddetto dai fatti che dicono, invece, che le preoccupazioni espresse dai Consiglieri Capoti, Maccagnano, De Pascalis e Mellone oltre un mese fa erano concrete. E forse, allora, si sarebbe potuto lavorare insieme per sistemare le questioni, impresa che adesso appare ardua.
Oggi il parere dei Revisori è stato negativo. Cosa ci attende? Probabilmente la solita propaganda attraverso cui i consiglieri di opposizione saranno additati come  “terroristi”, e probabilmente c’è chi sosterrà che anche quest’anno, come nel 2009,  i revisori dei conti sono complici di chi vuole lo sfascio della Città.
È appena il caso di precisare, però, che la nostra intenzione non è mai stata quella di mandare a casa l’amministrazione, come pure qualche “propagandista” pensa e scrive, ma solo di fare in modo che le delibere finanziarie vengano approvate senza interpretazioni di parte, come avvenuto finora, anche perchè queste un domani potrebbero provocare un vulnus alla Città e ai Consiglieri che le hanno votate. E questa volta, a differenza del 2009 in cui c’è chi si è arrampicato sugli specchi per argomentare in modo diverso, la legge è chiarissima. Sempre che si abbia voglia di leggerla.
 
Mino Natalizio
Noi X Nardò

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi