Secondo turno dei gironi anche in Europa League con le italiane entrambe in trasferta. L’Udinese conquista un buon punto a Glasgow contro il Celic pareggiando per 1-1. Lisbona amara per la Lazio. Lo Sporting si impone per 2-1 nonostante la squadra di Reja (espulso) abbia giocato a lungo con l’uomo in più. Troppe le occasioni fallite dai biancocelesti nella ripresa.

 

CELTIC-UDINESE – L’Udinese esce dal Celtic Park con un punto prezioso. La sfida contro il Celtic, valida per la seconda giornata di Europa League, termina 1-1 in virtù delle reti di Ki e Abdi, entrambe realizzate su calcio di rigore. Guidolin si presenta in Scozia con gli uomini contati: in avanti spiccano le assenze degli infortunati Floro Flores e Barreto, dell’indisponibile Torje e di Totò Di Natale, a cui il tecnico ha concesso un turno di riposo. In avanti spazio all’inedita coppia Fabbrini-Abdi. L’Udinese ad inizio del match paga la giovane età dei sui giocatori, che sono traditi dell’emozione da palcoscenico europeo. Il Celtic parte fortissimo e al 3′ va già in gol. Hooper si libera in area, Ekstrand lo stende: rigore netto. Dagli undici metri il coreano Ki non sbaglia. I minuti scorrono e l’Udinese prende le misure agli uomini di Lennon. I bianconeri però non riescono a creare vere occasioni da gol per tutto il primo tempo. Nella ripresa i friulani alzano pian piano il baricentro, concedendo qualcosa alle ripartenze di Bangura. Samir Handanovic, da par suo, si fa sempre trovare pronto con prodigiosi interventi che confermano la sua fama di “saracinesca”. All’88’ l’episodio decisivo: Neuton viene affossato in area da Hooper, Bulent fischia il penalty. Abdi spiazza Zeluska e pareggia i conti. Nel recupero c’è ancora tempo per un altro grande intervento di Handanovic su un bolide di Mulgrew, parata che consegna il punto alla squadra di Guidolin.
«Mi criticavano per la scelta di schierare una squadra giovane, sapevo che le critiche sarebbero arrivate prima e soprattutto dopo la partita, in caso di sconfitta: ma noi l’Europa League la faremo così, perchè questo è il nostro progetto», spiega a fine partita il tecnico dei friulani.

SPORTING LISBONA – LAZIO – La Lazio cede per 2-1 sul campo dello Sporting e incassa la prima sconfitta nel torneo continentale. Portoghesi a segno con Van Wolfswinkel e Insua (poi espulso); per i laziali Klose per il pari momentaneo. Avvio di gara con gioco sostanzialmente equilibrato fino al minuto 21: lo Sporting sbloccava il punteggio con la splendida deviazione al volo di tacco di Van Wolfswinkel (preciso cross dalla sinistra di Capel) che ingannava Marchetti e terminava in fondo al sacco. Al 39′ la Lazio pareggiava: calcio di punizione di Hernanes e deviazione vincente, in spaccata, di Klose ad infilare il portiere lusitano. Al 44′ Sporting pericoloso con il diagonale di Van Wolfswinkel che terminava di poco fuori. Al 46′ la seconda rete dei portoghesi: gran tiro al volo di Insua e Marchetti battuto. Nella ripresa Reja (espulso nell’intervallo dal direttore di gara per proteste ha seguito il secondo tempo dalla tribuna) inseriva l’attaccante francese Cissè al posto Klose. Al 5′ Sporting in inferiorità per l’espulsione di Insua (doppia ammonizione) per un fallo ai danni di Gonzalez. Lazio pericolosa al 12′ con il diagonale di Cissè di poco fuori. Reja inseriva anche Sculli (al posto di Brocchi) e l’ex Genoa si trovava sui piedi una chiara occasione ma alzava troppo la mira da buona posizione. Lazio vicina al pareggio al 31′: Sculli da buona posizione girava al volo ma trovava la respinta di Rui Patricio.

 La palla arrivava sui piedi di Konko che da pochi metri calciava incredibilmente sulla traversa. A quattro minuti dal termine preciso cross dalla destra di Cissè per la testa di Rocchi: il capitano però deviava la sfera sul fondo. Al 44′ posizione dubbia di Sculli che cadeva in area ma l’arbitro belga non concedeva il penalty e ammoniva il laziale per simulazione. Minuti finali senza altri sussulti e arriva il primo ko per la Lazio che in due giornate racimola solo un punto.(Corriere)

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi