Facendo i dovuti scongiuri, pare che ogni iniziativa creata e curata dai giovani della res publica salentina debba tradursi inevitabilmente in un successo. E’ avvenuto ancora una volta con quest’ultima idea di incentivare il turismo …sensuale. Gli studenti del Costa, prima dell’estate, hanno infatti invitato centinaia di migliaia di turisti in Italia e all’estero a visitare

 il Salento per scoprire come questa terra fosse ricca di stimoli capaci di fornire forti sensazioni a tutti i sensi, sia a quelli percettivi (vista, olfatto, udito, tatto e gusto) che a quelli emotivi come il senso di benessere, il senso di relax ed il senso dell’amicizia.

 Per rendere esplicito questo invito hanno utilizzato naturalmente i loro siti, sia quello in italiano che quello scritto interamente in inglese e hanno inviato qualcosa come 450.000 e-mail in ogni angolo del pianeta. Non solo, hanno anche pensato di accompagnare tutta l’iniziativa con la stampa di un calendario/manuale utile all’ulteriore diffusione dell’iniziativa. Secondo i promotori, quella del calendario è un’ottima idea in quanto “funziona” nel promuovere il territorio per dodici mesi all’anno, stando appeso in case, uffici, bar ed altri ambienti di lavoro.

 Quello che c’è di sicuro è che ad oggi oltre 2.300 calendari sono stati ordinati, acquistati e spediti in tutte le regioni d’Italia ed in tutti e cinque i continenti. Oltre la metà in questo momento sono appesi sui muri di Italiani ed Europei (Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Spagna, Olanda, Belgio, Polonia, …) mentre tutti gli altri sono distribuiti in Canada, Usa, Australia, Brasile, Argentina, Etiopia, Libano, India, Russia, Cina, Giappone, etc. Non c’è che dire, è sicuramente un bel vedere.

 I ragazzi sono coscienti che un’alta percentuale dei calendari è stata ordinata da salentini stessi che vivono fuori, ma anche in questo caso sono convinti che le copie faranno bene il loro “lavoro”, sia perché molti sono stati appesi nei luoghi di lavoro e, quindi, sono visti da colleghi e clienti, e anche perché molti sono stati regalati dai salentini ad amici e conoscenti.

 Ricordiamo che negli ultimi anni i calendari del Costa seguono un anno un po’ atipico, nel senso che rappresentano i dodici mesi che vanno da settembre ad agosto, come a rappresentare l’effettivo anno di “lavoro”. Funziona un po’ come la settimana, si comincia a lavorare di lunedì (settembre) e si termina con il sabato (luglio) e finalmente la domenica (agosto). L’altro motivo per cui seguono questa cronologia è di ordine pratico, tutti i turisti che lo acquistano d’estate non devono aspettare Gennaio per utilizzarlo ma possono appenderlo subito, al rientro dalle vacanze.

 

Alcuni riferimenti utili:

Il Calendario “sensuale”: www.repubblicasalentina.it/calendario

Turismo“sensuale” nel Salento: www.repubblicasalentina.it/salentosensuale

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi