Ancora un dato incoraggiante per l’economia salentina. Alla fine del primo semestre del 2011 le esportazioni sono cresciute del 31% rispetto allo steso periodo del 2010.
Un dato eccezionale, tenuto conto delle variazioni medie nazionali (15,8%) e regionali (22%). Il dato sull’export giunge ad una settimana di distanza dalla pubblicazione del report sulla natimortalità delle imprese, in cui si registra un tasso di crescita dell’1,12%, anch’esso doppio rispetto alla media nazionale. Il rapporto completo sui dati relativi alle importazioni ed alle esportazioni è stato elaborato dal Servizio Statistica Studi della Camera di Commercio di Lecce.
Il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete, saluta con soddisfazione i dati elaborati dal Servizio Statistica e Studi dell’Ente Camerale: «Nei primi sei mesi di quest’anno la crescita tendenziale delle esportazioni delle aziende operanti nella nostra provincia è sostenuta, con un dato che ci pone tra le prime realtà a livello nazionale, ben al di sopra della media italiana e pugliese. Un risultato ottenuto grazie alle politiche d’internazionalizzazione applicate dalle aziende salentine, le cui scelte stanno garantendo un incremento nei flussi di produzione e confermando la credibilità e la competitività delle nostre attività produttive.
È necessario proseguire in questa direzione, concentrando ogni sforzo per sostenere le nostre imprese, soprattutto quelle più piccole, a raggiungere nuovi sbocchi internazionali, nuovi mercati e un numero di consumatori ancor più elevato». (tratto da Corriere.it)