Ben 365 milioni (315 più 50 milioni per il polo dell’innovazione) alla Puglia e 301 alla Sardegna: sono le due regioni meridionali che fanno la “parte del leone”

 nell’assegnazione delle risorse del Piano per il Sud sbloccate stamani dal Cipe per le università e la ricerca nel Mezzogiorno, in tutto un miliardo di euro.

Le altre risorse assegnate sono: quasi 5 milioni di euro all’Abruzzo, 22 milioni alla Basilicata, quasi 64 milioni alla Calabria, circa 68,5 milioni alla Campania e 88 milioni alla Sicilia.

Il totale è quindi di 864 milioni di euro, che uniti ai 150 milioni per tre poli integrati di ricerca, alta formazione e innovazione, fanno un miliardo e 14 milioni di euro.

LA DICHIARAZIONE DEL MINISTRO FITTO:  “Oggi abbiamo compiuto un altro passo in avanti. Il Piano per il Sud non è uno spot, è un programma serio che trova la sua piena attuazione”: così il ministro per gli affari regionali, Raffaele Fitto, ha commentato la delibera approvata stamani dal Cipe che sblocca un miliardo di euro per le università del Sud.

“Il presidente Berlusconi aveva assunto un impegno – ha detto Fitto – quello di realizzare ogni mese un provvedimento concreto e approvare una delibera Cipe al mese: il mese scorso abbiamo varato quella sulle infrastrutture, oggi ne variamo una molto importante che è quella sull’università. Lo facciamo soprattutto nella convinzione che questo percorso debba proseguire: il mese prossima toccherà all’ambiente”.

“Ribadiamo e sottolineiamo la proficua collaborazione che il Governo ha stabilito con tutte le Regioni, in questo caso anche con i rettori delle università del Sud, che è alla base del risultato raggiunto. La coesione istituzionale è il valore aggiunto nell’attuazione del Piano per il Sud” ha concluso.tratto da LaGazzettadelMezzogiorno)
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi