Un Toro sicuramente non bellissimo ma estremamente concreto. E’ questa la sintesi in breve del derby giocato al “Giovanni Paolo II” contro il Martina Franca. I granata riescono a portare a casa la vittoria grazie ad un goal al 69’ di Pablo Veron, alla terza marcatura stagionale.

 

Lo spettacolo sugli spalti la fa da padrone, prima e durante la partita, con le due tifoserie che si scambiano cori di fratellanza. Lo stadio è una bolgia, oltre duemila gli spettatori di cui circa trecento ospiti.

Dopo una prima fase di studio si fa vedere il Martina, al 17’ su una punizione di De Tommaso, Picci manda a lato di poco. Un minuto dopo grande occasione per i biancoazzurri che non approfittano di un pericoloso batti e ribatti in area granata. Si affaccia in avanti anche il Toro che prima reclama un rigore, sembrato sacrosanto, per un fallo su Garat e poi al 30’ lo stesso numero 9 granata stacca debolmente su un lancio di Puglia. In finale di tempo è ancora il Martina pericoloso con un tiro dal limite di Memolla che Salerno respinge.

La seconda frazione è piena di interruzioni e si arriva subito al 69’, minuto del vantaggio neretino. Pereyra, spento fino a questo momento, si inventa un cross spalle alla porta, Garat fa la sponda per l’inserimento di Pablo Veron che di piatto batte Leuci. Al 74’ Pereyra ci prova direttamente da calcio d’angolo ma Leuci non si fa sorprendere. Il Martina allora prova il tutto per tutto, con mister Longo che passa alla difesa a 5. All’84’ una pericolosa punizione dal limite di Picci è deviata in angolo, poi all’87’ Pignalosa si libera e tira con la palla che termina di un soffio a lato della porta difesa da Salerno. Salerno che è provvidenziale all’89’ quando nega la gioia del goal all’ex Turitto. Dopo 7 lunghi minuti di recupero, l’arbitro Giovanni Luciano fischia la fine ed esplode lo stadio.

Un buon Toro batte una delle principali candidate al salto di categoria e vola in testa alla classifica da solo con 11 punti. Domenica i granata faranno visita al Grottaglie, oggi sconfitto 7 a 2 a Caserta.

NARDO’: Salerno, Rizzo, Centanni, Veron Rodrigo, De Toma (28’ Vetrugno), Mirabet, Pereyra (85’ Febbraro), Puglia (58’ De Razza), Garat, Veron Pablo, Mariano. All. Longo. A disp. Leopizzi, Pagnotta, Corvino, Meuli.

MARTINA: Leuci, Dispoto, Tundo, Fiorentino, Gambuzza, Montrone (82’ De Nicola), De Tommaso, Pizzolla, Picci, Chiesa (70’ Pignalosa), Memolla (54’ Turitto). All. Catalano. A disp: Pugliese, Quacquarelli, Melis, De Lucia.

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi