Nonostante l’attesa dell’intera città di Nardò nei confronti del progetto di ampliamento dell’ospedale S. Giuseppe – Sambiasi che è ormai quasi pronto, competitivo ed indiscutibile dal punto di vista economico, mi vedo costretto a riportare l’attenzione di tutti sulla spinosa questione del Certificato di Agibilità degli ospedali di Copertino, Galatina e Gallipoli.

 

Sono trascorsi oltre 60 giorni da quando ho fatto richiesta scritta di accesso agli atti, ai Sindaci dei Comuni di Copertino e Galatina ed al Commissario Prefettizio del Comune di Gallipoli, ma non ho ricevuto alcuna risposta.
Desumo che gli ospedali in questione non sono provvisti del Certificato che viene rilasciato dal Sindaco del Comune quando sono verificate tutte le condizioni per la sicurezza dei pazienti e dei visitatori. In mancanza di tale documento l’ospedale andrebbe chiuso, in attesa di essere adeguato. Di contro, se i Sindaci in questione non fanno ciò, si assumono gravissime responsabilità, anche penali.
Ho già chiesto ufficialmente al Sindaco di Nardò di intervenire presso le autorità preposte (Carabinieri, Polizia di Stato, Asl, Procura, Prefetto, ecc.) perchè si metta fine a questo stato illogico di cose e garantisca a tutti i cittadini di Nardò la sicurezza totale, se veramente essi debbono utilizzare gli ospedali vicini per curarsi.
 
I giorni e le settimane passano, ma non si vede alcuna azione concreta a difesa dei cittadini di Nardò. Si ha l’impressione che i consiglieri comunali dei Partiti di maggioranza, ma anche quelli di minoranza, siano più attenti agli interessi del proprio Partito ed agli interessi politici personali che non a quelli della Città e dei neretini.
 
Abbiamo bisogno di azioni concrete e decise!
 
DIFENDIAMO IL NOSTRO TERRITORIO
Francesco Antico

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi