Si svolgerànno a Brindisi dal 5 all’8 ottobre 2011 la XV Assemblea Congressuale e la XXVIII Assemblea Annuale dell’Anci (www.anci.it).
Gianni Alemanno, sindaco di Roma, Piero Fassino, sindaco di Torino, Matteo Renzi, sindaco di Firenze e Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno, sono stati invitati a presenziare alla cerimonia di intitolazione del Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi che riporterà la scritta “Salone Brindisi Capitale d’Italia, 10 settembre 1943-11 febbraio 1944”. Giovedì 6 ottobre, alle ore 16.00, i quattro sindaci delle città italiane che sono state capitali d’Italia, insieme a tutte le autorità locali, celebreranno quei cinque mesi tra il 1943 e il 1944 in cui la nostra città diventò sede del Governo. Proprio a Brindisi, infatti, all’interno del Salone della Provincia, il 13 ottobre 1943 venne stipulato il primo atto politico del governo Badoglio: la dichiarazione di guerra alla Germania, firmata dallo stesso presidente del Consiglio e il re d’Italia, Vittorio Emanuele III. Questo e altri episodi storici videro la città Brindisi al centro della vita politica della nazione e per questo motivo è volontà dell’Amministrazione provinciale che venga riconosciuto e attribuito il ruolo che gli spetta nella storia.