Scrivendo su qualsiasi motore di ricerca in internet “significato di politica” si possono trovare varie spiegazioni che portano ad un solo concetto: [La politica, secondo un’antica definizione scolastica, è l’Arte di governare le società.]…[Al di là delle definizioni, la politica in senso generale, riguarda “tutti” i soggetti facenti parte di una società, (come tra l’altro dichiarato e sollecitato dal Presidente della Repubblica in un recente intervento) e non esclusivamente chi fa politica attiva,

 ovvero opera nelle strutture deputate a determinarla, la politica è l’occuparsi in qualche modo di come viene gestito lo stato o sue substrutture territoriali. In tal senso “fa politica” anche chi, subendone effetti negativi ad opera di coloro che ne sono istituzionalmente investiti, scende in piazza per protestare.] (Wikipedia)

Bisogna dire che di “artisti” a Nardò non se ne vedono da un bel po’, vista la condizione in cui versa la città, ma solo tanti aspiranti. La situazione attuale certo è dovuta a diversi fattori, non solo al mal governo. Ma quando il politologo Giovanni Sartori dice che “la politica è la sfera delle decisioni collettive sovrane” noi gli diamo ragione e crediamo che coinvolgere direttamente i cittadini dovrebbe essere un punto fermo di ogni Amministrazione, e non cercare di escluderli, perché la politica la fa il popolo e non una trentina di eletti.
Alle minacce di azioni legali seguite dalla domanda “di cosa di politico ci sia nel MoVimento Cinque Stelle” e alla mancanza di iniziative, poste nell’ultimo Consiglio Comunale da un “fresco” esponente della maggioranza, rispondiamo con i fatti e con il nostro lavoro, che ci sta’ contraddistinguendo, insieme a pochi, sul territorio dal 16 maggio. Questa data per noi ha segnato l’inizio di un cammino che si basa sulla condivisione democratica di idee-progetti e la realizzazione di un programma, per il bene comune e non di alleanze “dinamiche” che si muovono in base alle propensioni ed agli accordi di palazzo.
A tal proposito ed in virtù del fatto che probabilmente a qualcuno potrà essere sfuggito, perchè distratto da altri impegni ed interessi, ci permettiamo di fare una breve lista di idee e di progetti realizzati dal MoVimento Cinque Stelle di Nardò anche se non presente sulle poltrone del Consiglio Comunale, il quale non si è assolutamente risparmiato per essere propositivo, collaborativo e quando necessario critico, con l’attuale governo di Città:
• Campagna “Adottiamo una Piazza” per la riqualificazione urbana di Piazzetta delle Erbe
• Richiesta riprese video dei consigli comunali (Protocollo 01/07/11)
• Richiesta della posticipazione per il pagamento dell’ultima rata della TIA (Protocollo 27/07/11)
• Progetto Piano parcheggi Porto Selvaggio (Protocollo 03/08/11)
• Progetto di riqualificazione della marina di Nardò – S. Isidoro. (10/08/11)
• Progetto per la trasmissione in diretta streaming dei Consigli Comunali sul sito del Comune di Nardò (Protocollo 22 agosto 2011)
• Campagna nazionale “Parlamento Pulito”
• Campagna regionale “Zero Privilegi Puglia”
• Campagna contro i parcheggi abusi (Vuoi il mio posto, prendi il mio Handicap)
• Campagna informativo-programmatica “Cittadini tra i Cittadini”
Oltre a tali iniziative, sono stati presentati diversi articoli alla stampa, atti a stimolare il senso critico dei nostri concittadini, rimandando a chi fosse interessato ad approfondire le sù citate iniziative, a visitare il nostro sito internet www.nardo5stelle.it, per avere conferma dello scritto.
Riguardo l’aneddoto della “volpe e dell’uva”, crediamo di poter affermare che il nostro risultato, consapevoli della recente nascita, ha confermato la stima che avevamo ricevuto in campagna elettorale e dove qualcuno vede una sconfitta, noi vediamo un punto di partenza, perché per noi non è importante la poltrona a tutti i costi, ma realizzare qualcosa di positivo per la Città di Nardò.
Concludiamo infine menzionando il termine “coerenza”, principio fondamentale del Movimento 5 Stelle, abbracciato sin dall’inizio della campagna elettorale, presentandosi come unica lista, rifiutando apparentamenti e ribadendo tale atteggiamento anche nel periodo del ballottaggio.

MoVimento Cinque Stelle Nardò

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi