Da giovedì 27 ottobre a domenica 6 novembre 2011, compreso il ponte di ognissanti, a Lecce e nel Salento ci sarà la settimana (lunga) dedicata ai turisti. Repubblica Salentina ripropone (anche in presenza di una Iva più “cara”) per questo autunno l’originalissima “Formula 30-20-10” che tanto successo ha avuto nelle passate edizioni e con cui diventa conveniente e stimolante visitare la città barocca per eccellenza (Lecce) e  conoscere un territorio affascinante ancora tutto da scoprire e con un irresistibile appeal (il Salento), partecipando nel frattempo ad alcuni degli eventi più belli ed interessanti di questo autunno.

  Saranno undici giorni in cui il turista potrà dormire con soli 30 euro in uno dei tantissimi bed & breakfast e hotel disseminati in città, sulla litoranea, in campagna e nei comuni dell’entroterra salentino, potrà pranzare e cenare con le pietanze tipiche del territorio a 20 euro e potrà, infine, acquistare prodotti tipici e pezzi di artigianato locale con 10 euro.

Rappresenta sicuramente un’occasione unica per visitare alcune delle città più belle d’Italia ed una zona meravigliosa, il Salento, che negli ultimi anni è divenuta oggetto di una preziosissima riscoperta in termini di arte, cultura, eno-gastronomia, tradizioni e, ovviamente, mare e natura incontaminata. Il periodo prescelto prevede un clima mite in cui sarà piacevolissimo effettuare visite in città e piccole escursioni in terra salentina.

 

Sul sito dell’operazione (www.repubblicasalentina.it/302010) si può conoscere e consultare l’intera gamma delle offerte previste dalla Formula 30-20-10. Per quanto concerne le strutture ricettive, si possono trovare vere soluzioni di prestigio, b&b, masserie, hotel, persino dei “resort”, sia nella città capoluogo di Lecce che nelle più rinomate località di mare (Gallipoli, Otranto, …) e dell’entroterra salentina. Tra le proposte più interessanti, sicuramente da cogliere al volo è quella offerta dal prestigioso hotel Hilton Garden Inn di Lecce.

Per conoscere e degustare poi l’enogastronomia locale l’opportunità offerta dai ristoranti è davvero unica, con soli 20 euro si potrà cenare, ad esempio, nel prestigioso Volo Restaurant ai piedi della Basilica di Santa Croce o degustare un menu a base di pesce a soli 25 euro.

Ma si potrà anche acquistare e portare a casa splendidi oggetti dell’artigianato locale (cartapesta, pietra leccese, terracotta, …) e gustosi prodotti tipici dell’area (olio, vino, pasta, prodotti da forno, …). Oltre alle strutture ricettive che hanno aderito adeguandosi alla tariffa dei 30 euro, i visitatori troveranno anche tante strutture che hanno deciso di offrire alloggio a prezzi addirittura inferiori (25 e 20 euro) e altre ancora come prestigiosi e costosi hotel che hanno comunque previsto per il periodo di promozione un prezzo ridotto rispetto al normale.

 

E poi il Salento, si sa, è terra di eventi e certo questi ultimi non mancheranno nel periodo relativo all’offerta. Oltre alla nuova e importante iniziativa “BenvenOlio – Diamo il benvenuto all’Olio Nuovo”, sono già in programma infatti alcune feste popolari (San Vito, San Quintino), sagre paesane, concerti, balletti, e mostre d’arte. Non mancano inoltre proposte di trekking ed escursioni su tutto il territorio e alle grotte marine di Santa Maria di Leuca.

 

Senza trascurare infine che negli ultimi anni il Salento è saltato agli onori della cronaca per la rinomata SalentoTerapia, per l’invidiata Salento Slow Life, per l’innovativa campagna di Turismo …Sensuale e per la redazione dell’originalissimo e unico Decalogo dell’accoglienza e dell’ospitalità.

 

In definitiva il messaggio è semplice e chiaro: visitare il Salento in questo autunno sarà senz’altro un’esperienza ricca, gustosa, salubre, divertente e …economica.

 

Alcuni riferimenti utili:

Formula 30-20-10: www.repubblicasalentina.it/302010

Corso di Educazione …Sensuale: www.RepubblicaSalentina.it/salentosensuale

SalentoTerapia: www.RepubblicaSalentina.it/salentoterapia 

Salento Slow Life: www.salentoslowlife.it  

Decalogo dell’accoglienza e dell’ospitalità: www.RepubblicaSalentina.it/decalogo

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi