Domani Giovedì 6 Ottobre alle ore 11.00 nella Sala Conferenze di Palazzo Adorno sarà presentato il progetto di  Laboratorio Teatrale per disabili psichici ed intellettivi  realizzato dalla Compagnia Teatro Solatia di Specchia diretta dalla Regista ed Attrice Rosaria Ricchiuto

 in coopartenariato con la Società Sorgente srl di Taviano che gestisce alcune  comunità terapeutico-riabilitative per disabili psichici ed intellettivi in Provincia di Lecce.

Un’iniziativa culturale nel settore teatrale, dai forti connotati sociali,  importantissima, che vede il connubio tra arte e psichiatria” nell’ottica delle teorie di Basaglia che portarono alla chiusura dei Manicomi, che erano era una sorta di carcere per i malati di mente o presunti tali, per persone socialmente scomode:  individui diversamente abili, omosessuali e tutti coloro che ‘davano fastidio al sistema’,  facendo affermare invece la teoria che il malato è sofferente e deve essere curato in una comunità terapeutica per poi essere reinserito nella società e non tenuto chiuso in un lager attuando un controllo sociale della devianza.

Il programma prevede le diverse fasi di applicazione metodologica: si andrà dallo psicodramma alla musicoterapia, dal racconto alla rappresentazione delle immagini, dal gesto alla vocalità. Un saggio finale concluderà il primo ciclo del laboratorio: aperto al pubblico, il saggio prevede la rappresentazione teatrale di uno spettacolo, interpretato dai soggetti destinatari del progetto.

L’iniziativa  si svolgerà  dalle ore 9 alle ore 11 dei giorni Lunedì Mercoledì e Venerdì nei mesi di ottobre novembre e dicembre presso la sala convegni del Palazzo Ducale in Piazza del Popolo a  Presicce messo gratuitamente a disposizione dal Comune di Presicce in considerazione degli alti contenuti culturali e dei risvolti sociali dell’iniziativa e che coinvolgerà anche oltre al Comune di Presicce anche i Comuni di Taviano, Racale e Ugento. L’ambizioso progetto  ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Lecce e degli stessi Comuni di Presicce, Racale, Taviano ed Ugento. Domani ad illustrare il progetto oltre a Rosaria Ricchiuto ci saranno il Sociologo Giovanni Monteduro e la manager dsi Sorgente srl Maria Santantonio alla presenza del Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, dell’Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Lecce Filomena D’Antini Solero  e i Sindaci dei Comuni di Presicce, Racale,Taviano e Ugento, interessati al Progetto.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi