Domani Giovedì 6 Ottobre alle ore 11.00 nella Sala Conferenze di Palazzo Adorno sarà presentato il progetto di Laboratorio Teatrale per disabili psichici ed intellettivi realizzato dalla Compagnia Teatro Solatia di Specchia diretta dalla Regista ed Attrice Rosaria Ricchiuto
in coopartenariato con la Società Sorgente srl di Taviano che gestisce alcune comunità terapeutico-riabilitative per disabili psichici ed intellettivi in Provincia di Lecce.
Un’iniziativa culturale nel settore teatrale, dai forti connotati sociali, importantissima, che vede il connubio tra arte e psichiatria” nell’ottica delle teorie di Basaglia che portarono alla chiusura dei Manicomi, che erano era una sorta di carcere per i malati di mente o presunti tali, per persone socialmente scomode: individui diversamente abili, omosessuali e tutti coloro che ‘davano fastidio al sistema’, facendo affermare invece la teoria che il malato è sofferente e deve essere curato in una comunità terapeutica per poi essere reinserito nella società e non tenuto chiuso in un lager attuando un controllo sociale della devianza.
Il programma prevede le diverse fasi di applicazione metodologica: si andrà dallo psicodramma alla musicoterapia, dal racconto alla rappresentazione delle immagini, dal gesto alla vocalità. Un saggio finale concluderà il primo ciclo del laboratorio: aperto al pubblico, il saggio prevede la rappresentazione teatrale di uno spettacolo, interpretato dai soggetti destinatari del progetto.
L’iniziativa si svolgerà dalle ore 9 alle ore 11 dei giorni Lunedì Mercoledì e Venerdì nei mesi di ottobre novembre e dicembre presso la sala convegni del Palazzo Ducale in Piazza del Popolo a Presicce messo gratuitamente a disposizione dal Comune di Presicce in considerazione degli alti contenuti culturali e dei risvolti sociali dell’iniziativa e che coinvolgerà anche oltre al Comune di Presicce anche i Comuni di Taviano, Racale e Ugento. L’ambizioso progetto ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Lecce e degli stessi Comuni di Presicce, Racale, Taviano ed Ugento. Domani ad illustrare il progetto oltre a Rosaria Ricchiuto ci saranno il Sociologo Giovanni Monteduro e la manager dsi Sorgente srl Maria Santantonio alla presenza del Presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, dell’Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Lecce Filomena D’Antini Solero e i Sindaci dei Comuni di Presicce, Racale,Taviano e Ugento, interessati al Progetto.