Sono partiti, nella giornata di ieri, i lavori di Restauro e Adeguamento della Masseria Torre Nova da adibire a centro visite e punto informativo del Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio e Palude del Capitano.
Interventi, questi, possibili grazie ai finanziamenti intercettati attraverso il bando regionale pubblicato sul BURP n.82 del 06/05/2010 riguardante la rete ecologica pugliese, con particolare riferimento al recupero dei manufatti edilizi.Nardo’ è entrata nella graduatoria di merito grazie all’ottimo progetto di restauro redatto dal Settore Urbanistica e Ambiente, a cui (a onor del vero) ha dato qualche “suggerimento” per quanto concerne la parte riguardante gli allestimenti anche il consulente ambientale del Parco.
È appena il caso di ricordare che se la Città si è potuta candidare al bando è grazie al recupero funzionale dello storico manufatto avvenuto nel 2006.Malgrado siano ormai iniziati i previsti lavori, però, alcuni ambienti oggetto di intervento, che ospitano la “famosa” mostra di uccelli impagliati, proposta guarda caso dallo stesso consulente che ha fornito qualche consiglio nella stesura del progetto di che trattasi, e fortemente difesa dall’attuale assessore all’ambiente, non sono stati ancora sgombrati.Questo, nonostante siano passati circa due anni dalla mostra “flop” revocata dal Dirigente preposto e numerosi inviti, e parrebbe perfino diffide, a liberare tali locali.
Come dire: paradossi neretini.