Intervengo, quale assessore all’emigrazione, nella boutade mediatica delle ultime ore, per precisare che, con la delibera n.67 del 26/9/2011  si è deliberato di partecipare al PON Sicurezza che interviene a sostegno dei rifugiati. 

Il Programma mira a finanziare progetti di ristrutturazione e ampliamento di strutture già destinate o da destinare all’accoglienza di immigrati extracomunitari richiedenti asilo, rifugiati e titolari di altre forme di protezione, internazionale e umanitaria.

Sessanta i progetti che verranno finanziati per un valore massimo di 350 mila euro ciascuno.

L’obiettivo, pertanto, che si propone la Giunta con la partecipazione al bando in questione è quello di non perdere la possibilità di reperire in un momento di “vacche magre” finanziamenti pubblici finalizzati alla valorizzazione degli assets immobiliari già destinati ad usi similari.

Il progetto AMICI quello sperimentato in questi 2 anni ha riguardato e riguarderà  migranti stagionali lavoratori,  che tuttavia nella misura del 35%-40% appartengono proprio alla categoria dei richiedenti asilo – rifugiati – motivi umanitari, per cui a giudizio del sottoscritto, la necessità di partecipare al PON si spiega proprio con l’intento di migliorare la fruibilità della struttura per la vocazione sinora espressa di centro di accoglienza di migranti stagionali, nessuno ha pensato ad un mutamento di destinazione sostanziale.

Anzi si è ritenuto di cogliere l’opportunità per colmare quelle lacune strutturali per consentire una fruibilità migliore della struttura nell’ipotesi che il tavolo permanente istituito dalla Prefettura di Lecce porterà a far ripetere l’esperienza anche nella prossima stagione estiva.

Senza alimentare polemiche con nessuno, peraltro, inesistenti; a mio modesto avviso le diversità emerse in occasione di questa delibera rientrano in una normale dialettica all’interno delle forze di maggioranza ….. a poco più di 4 mesi dall’insediamento per cui qualche disallineamento è fisiologico.

La partecipazione al PON SICUREZZA non significa, peraltro, automaticamente vedere il proprio progetto aggiudicatario di risorse pubbliche e l’amministrazione in siffatta, auspicabile, ipotesi potrà sempre rinunciarvi, ciò, nel caso in cui dovessimo registrare un mutamento sostanziale nella vocazione prevista nel progetto originario AMICI di Boncuri.

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi