Do you speak English? Lo chiedono sempre più spesso i turisti in giro per il Salento a baristi, ristoratori e commercianti ma, nonostante l’aumento di visitatori stranieri, a Lecce (e in provincia, naturalmente), sono ancora in pochi i gestori di locali ed esercizi pubblici in grado di rispondere correntemente in inglese.
C’è chi si destreggia, ma più spesso c’è ancora chi, in lingua, non sa pronunciare neanche una parola. Ma se l’abilità manca, la voglia di imparare c’è: prova ne è la grande quantità di prenotazioni che, a poco meno di settimana dallo scadere delle iscrizioni, si registra per «Welcome to Lecce, welcome to Salento», il corso di inglese gratuito per gli operatori turistici e commerciali (o loro collaboratori) organizzato da Cat Confcommercio Lecce – in collaborazione con l’Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese di Lecce e grazie al sostegno economico della Camera di Commercio – che su 25 posti disponibili registra già 50 richieste di partecipazione. Il corso durerà complessivamente 40 ore, e gli orari saranno flessibili e discussi con gli spessi partecipanti, che saranno selezionati in base a un colloquio motivazionale (dopo aver inviato il curriculum, entro il 12 ottobre a Confcommercio. (per informazioni si può telefonare al numero 0832.345146). Insomma, nessuna scusa perché gli operatori turistici leccesi tornino tra i banchi di scuola. Anche perché, per chi non riuscirà ad entrare nel primo gruppo di iscritti, ci sarà una seconda chance. Il centro di assistenza tecnica di Confcommercio, infatti, fa sapere di essere pronto ad organizzare altri corsi pur di venire incontro alle esigenze degli imprenditori locali. Che adesso, dunque, non hanno che da farsi avanti.(tratto da Corriere.it)