Parere negativo,ancora, dai Revisori dei conti e del Bilancio e sul Patto di stabilità, questo a pochi giorni dal consiglio comunale di venerdi 14 ottobre, ovviamente non mancano i commenti.(ndr)  L’ennesimo parere negativo da parte dei Revisori dei Conti, che da quanto si apprende dalla stampa è stato depositato ieri, è il chiaro

 e definitivo segnale che avevamo ragione e che sono necessari ulteriori correttivi per giungere ad un parere positivo, seppur condizionato, sugli equilibri di bilancio. Alla base della scelta di dare un parere negativo sembrano proprio esserci le criticità che da tempo andiamo sollevando: una sentenza “fantasma” per l’Amministrazione, ma ben conosciuta da tutti, e l’eccessiva valutazione, anche dopo un probabile cambio di destinazione urbanistica, di alcuni immobili comunali, come il gerontocomio, che secondo qualche tecnico del Palazzo potrebbe essere venduto addirittura a 2.500.000 euro.

Nonostante l’ostruzionismo da parte del sindaco Risi, che sulla sua scrivania ha da oltre 48 ore una richiesta di atti presentata da alcuni consiglieri comunali della minoranza, la verità comincia ad emergere e questo anche se i  soliti amplificatori di regime hanno iniziato un’opera di delegittimazione del Collegio dei Revisori, a loro giudizio colpevoli di divulgare “segrete carte”.

La richiesta dell’opposizione riguarda la copia del ricorso per la correzione di errori materiali (codice fiscale e data di nascita di uno dei ricorrenti) contenuti nella sentenza esecutiva numero 17/2011 della Corte di Appello di Lecce, che ha ad oggetto la quantificazione dell’indennità di espropriazione di un terreno che condanna il Comune di Nardò al pagamento di circa 1.200.000 euro, che i legali avrebbero notificato al Comune già nello scorso aprile, ma che Risi ed i suoi vogliono nascondere.

 

Mino Natalizio

 Coord. Noi X Nardò

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi