Continua ad essere un tabù il parquet dell’Assi Brindisi per il Nardò, che cade per la seconda volta nelle ultime due stagioni. Il 13 iniziale prometteva bene per gli uomini di coach Stefano Manfreda, ma alla lunga il troppo nervosismo ha giocato un brutto scherzo alla formazione granata, che così facendo, ha dato partita e primato in classifica all’Assi Brindisi.
La gara, il coach neretino, presenta lo stesso quintetto titolare della gara con il Ruvo, vale a dire: Colella, Ferilli, Dell’Anna D. Rollo e Todisco, quest’ultimo non in perfette condizioni. Rispondono i padroni di casa con: Zecca, Moro, Serpentino, Ventruto e Della Corte. Partono forte i granata con Gianluca Rollo che piazza un 2/2 dai liberi e un canestro dai 6.75 m. I neretini riescono nell’intento di limitare le bocche di fuoco della formazione locale, nella prima frazione, ovvero Della Corte e Ventruto. L’Aido Nardò ha una marcia in più, Michele Colella, Maurizio Mazzarella dalla lunga distanza e il giovane Simone Passante dai liberi, realizzano il 13 Nardò a fine primo quarto.
Secondo quarto, coach Manfreda riparte con: Colella, Passante, Pagliula, Dell’Anna D. e con Michele Schito che fà il suo debutto ufficiale, visti i due falli personali di Mazzarella e Rollo. Capitan Daniele Dell’Anna punisce i brindisini dalla sua mattonella preferita, ma con il passare dei minuti, il Nardò cala d’intensità, trovando tiri forzati in attacco e poca brillantezza in difesa. Il giovane Schito rientra in panca con l’onore delle armi. Ripartendo, così, a metà secondo quarto con Mazzarella e Rollo un pò sottotono, rispetto ad un Serpentino in gran serata. Lo stesso Serpentino assieme al play Zecca, accorciano le distanze, andando al riposo lungo sul -3: 35-38 Nardò.
Dopo il riposo lungo, per il Nardò si presentano: Colella, Todisco, Rollo, Dell’Anna D. e Simone Passante, quest’ultimo autore di un’ottima prova. Michele Colella, Gianluca Rollo e Daniele Dell’Anna, sorreggono il peso dell’attacco neretino, privo del claudicante Ivan Todisco (0/3 dai 6.75). Gara punto-punto, da una parte uno scatenato Serpentino assieme ad un Della Corte, abulico sino al secondo quarto, sulla sponda neretina le giovani leve, Davide Ferilli e Michele Dell’Anna si fanno notare, si sblocca Salvatore Pagliula, rientrato in campo al posto di Todisco. Pagliula, colpisce il team brindisino da dentro l’area e dalla lunga distanza. Sul finire del terzo periodo, però, Moro trova il canestro del sorpasso 2 Assi, Michele Colella, rientrato al posto di Dell’Anna M., organizza l’ultimo possesso, trovando al limite della sirena, il canestro del 1, ma gli arbitri si ravvedono e non convalidano il canestro. Assi Brindisi in vantaggio a fine terzo quarto: 55-53.
Ultimo quarto, il team granata riparte forte e con Colella e Passante piazza lo 0-4. Serpentino continua a fare la voce grossa in area neretina. Qualche episodio arbitrale a sfavore, sembra pregiudicare la gara dei granata. Gli uomini di coach Manfreda, rimangono, nonostante tutto, in partita. Rollo inverte la rotta, gioco da tre punti nel pitturato. 67-67. Sul successivo capovilgimento di fronte Paolo Della Corte, con una doppia infrazione di passi non fischiata, trova il canestro del 2. Nardò si fa prendere dal nervosismo, con Mazzarella a cui viene fischiato un fallo antisportivo. Zecca dai liberi fa 2/2, la squadra di coach Galluccio vola sul 4 e con l’ennesimo 2/2 dai tiri liberi, questa volta di Moro, mette in cassaforte partita e testa della classifica. Finale, 73-67 Assi Brindisi. Mea culpa del Nardò, per come è arrivata questa sconfitta, la seconda di questo campionato. Neretini che domenica prossima riceveranno la visita del Ceglie, una delle candidate al salto di categoria, in una gara dove servirà un Nardò più concreto per tornare a fare punti.
Mandolfo Valentino (Nuova Pallacanestro Nardò)
ASSI BRINDISI 73
Zecca13,Moro11,Della Corte15,
Ventruto3,Serpentino25,Leo6,
Guadalupi,Tundo n.e.,Miano n.e.,Roma n.e.
Allenatore: Galluccio Gino
NUOVA PALLACANESTRO NARDO’ 67
Dell’Anna M.2,Passante6,Todisco10,
Dell’Anna D.11,Mazzarella9,Ferilli2,
Colella10,Pagliula5,Schito,Rollo12.
Allenatore: Manfreda Stefano
ARBITRI: Menelao (Mola), Porcelli (Corato)
PARZIALI: 13-26/35-38/55-53/73-67
USCITI PER 5 FALLI: Serpentino (Assi Brindisi)