Il Toro non manca l’appuntamento con la vittoria davanti al pubblico amico e riesce ad avere la meglio dell’ Internapoli Città di Marano per 1 a 0 grazie al goal del “solito” Juan Garat, al terzo goal in stagione tra campionato e Coppa. Nardò che con questi 3 punti torna ad essere capolista solitaria del girone H con 15 punti.
Il match è condizionato dal forte vento che spira sul “Giovanni Paolo II”, è per questo che le due compagini in avvio di gara riescono a farsi vedere solo su calcio piazzato. Al 4’ è Napolitano a provarci ma Leopizzi è attento poi tocca al granata Pereyra esibirsi nella sua specialità. Ci prova all’8’, all’11 e al 18’ ma Ciccarelli non si fa mai sorprendere, specie in occasione del primo calcio piazzato quando la respinta dell’estremo difensore giallorosso termina su Corvino ma il numero 1 ospite è ancora bravo a dire di no. Al 36’ il Toro passa. Pereyra lavora un buon pallone in area e vede l’inserimento di Rizzo. Il terzino granata va al cross su cui arriva la spizzata di Garat a far esplodere i duemila del “Giovanni Paolo II”. Il tiro di Pablo Veron al 38’ è debole e termina a lato. Il finale di tempo è pero di marca ospite. Al 42’ Leopizzi non trattiene una punizione di Napolitano e la palla è preda di un attaccante campano sul cui tiro a porta vuota si immola Mirabet. Al 46’ invece la girata di Borrelli termina a lato.
Nella ripresa i ritmi sono più bassi e i granata si limitano a difendersi dalle scorribande offensive dei ragazzi di mister Sorrentino.
Al 52’ la girata di Garat termina alta. Arrivano poi due ghiotte opportunità per il raddoppio granata. Al 54’ un insidioso cross di Corvino non trova deviazioni, due minuti più tardi è Centanni, in seguito ad una punizione, a trovarsi solo in area ma, il terzino cicca clamorosamente il pallone. Al 77’ è Garat a mancare il raddoppio. Poi l’Internapoli prova ad acciuffare il pareggio gestendo il possesso di palla ma senza creare grossi pericoli per Leopizzi. L’unica opportunità arriva all’86’
con una punizione dal limite di Prisco che termina alta.
La partita termina quindi con i padroni di casa che fanno festa per la vittoria e per il primo posto in classifica. Nardò che ha saputo sfruttare le occasioni create e che si è difeso dagli attacchi ospiti con le unghie e con i denti. Ora i granata sono attesi da due trasferte consecutive che faranno capire quelle che possono essere le vere ambizioni della squadra di Longo. Si parte domenica a Caserta con la Casertana dell’ex Majella per poi andare a Brindisi.
NARDO’: Leopizzi, Rizzo, Centanni, Veron Rodrigo, De Toma, Mirabet, Pereyra (73’ Puglia), Mariano (73’ Pagnotta), Garat, Veron Pablo (83’ De Razza), Corvino. All. Longo. A disp. Salerno, Vetrugno, Mastria, Puce.
INTERNAPOLI: Ciccarelli, Leone, Anatrella, Scognamiglio, De Santo, Signore, Napolitano (75’ Infimo), Volpe, Bagnoli (54’ Murolo), Lepre (58’ Prisco), Borrelli. All. Sorrentino. A disp. Vaccaro, Crumetti, Dentice, Cutolo.