Al via la quarta edizione della Campagna informativa ’18+’, realizzata, sotto il patrocinio di Adm, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, in collaborazione con Lottomatica,

il Moige (Movimento italiano genitori) e la Fit (Federazione italiana tabaccai) ed incentrata sulla prevenzione del gioco minorile, del gioco problematico e sulla tutela dei giocatori contro i rischi connessi ad un approccio scorretto al gioco.

 

 

Un’iniziativa che vede Lottomatica, Moige e Fit unite nella battaglia per la promozione del gioco responsabile e nel divieto dei giochi con vincita di denaro per i minori di 18 anni. Presenti infatti al lancio del progetto, che ha visto tra li altri la partecipazione straordinaria del campione mondiale di nuoto, Filippo Magnini e che si svolge sotto il patrocinio di Adm, Agenzia dogane e monopoli, il direttore generale di Gtech-Lottomatica, Fabio Cairoli, il presidente nazionale della Federazione italiana tabaccai, Giovanni Risso, il direttore generale del Moige, Antonio Affinita.

 

Il progetto ’18+, con le regole non si gioca’, che nella scorsa edizione ha coinvolto 160mila adulti, si presenta anche quest’anno come un vero e proprio tour di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema della prevenzione e del divieto di accesso ai giochi con vincita in denaro ai minori di 18 anni e fornisce ai genitori strumenti di dialogo e di controllo per capire l’importanza di un esempio corretto da dare ai figli per prevenirne comportamenti vietati ed evitare che si espongano a rischi che per età e maturità non sono ancora in grado di gestire.

 

Un’iniziativa ‘itinerante’, che partirà domani da Napoli e si concluderà il prossimo maggio a Roma dopo aver fatto tappa in 22 città italiane, per la quale è fondamentale anche il contributo della Fit, costituita da “55mila tabaccherie, 40mila delle quali operano con il gioco”, ha raccontato Giovanni Risso, presidente nazionale della Federazione italiana tabaccai. Dell’accesso dei minori ai giochi con vincita in denaro “sono spesso responsabili anche i genitori per mancanza di educazione”, afferma Risso e annuncia l’arrivo di “sanzioni” ai tabaccai che disattenderanno alle disposizioni di legge.

 

“Occasioni come quella di oggi confermano che sussiste una volontà nel trovare insieme soluzioni concrete e condivise per una maggiore tutela dei giocatori e dei minori, dove tutti sono chiamati a fare la loro parte sul terreno comune della legalità: concessionari, associazioni di categoria, associazioni per la tutela dei minori, come sempre in stretta collaborazione con il regolatore”, ha dichiarato Fabio Cairoli, di Lottomatica ed ha aggiunto: “Noi possiamo guardare in faccia queste componenti perchè siamo legali”, il pericolo vero risiede nelle realtà che non lo sono.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi