La democrazia partecipativa di genitori inviperiti ha partorito questo comunicato giunto in redazione in data odierna. Desideriamo sottolineare come solo e soltanto con il contributo di pensiero e di raziocinio di cittadini che non siedono tra gli scranni di Palazzo Personè, si riesca a trovare modus operandi da buon padre di famiglia. Ancora una volta il popolo sovrano si riappropria di deleghe a quanto pare non efficaci (ndr).

 

Servono segnali forti a favore delle famiglie meno abbienti e a favore delle famiglie numerose. Con coraggio dobbiamo rovesciare regole e sistemi vecchi da anni e abbiamo deciso di intervenire da subito anche sui prezzi della mensa scolastica.

Con il vicesindaco Carlo Falangone (deleghe all’istruzione e al welfare) abbiamo modificato le tabelle dei costi dei blocchetti per i pasti (ogni blocchetto si compone di 22 tagliandi).

La giunta ha quindi riformulato il prontuario dei prezzi, prevedendo che le famiglie con più bambini alla mensa comunale, a partire dal secondo figlio, acquisteranno i tagliandi con uno sconto del 50%.

I costi della scuola primaria saranno gli stessi previsti per la scuola dell’infanzia, così da incentivare il tempo pieno nella scuola primaria cittadina.

Rispetto allo scorso anno i prezzi, risalenti a sei anni addietro, subiranno un aumento massimo di quattro euro mensili rispetto all’anno precedente.

Ma, la sorpresa più gradita la giunta comunale la riserva alle famiglie della prima fascia di reddito: il costo del blocchetto mensile scende da 29 euro a 20,24 euro con una riduzione superiore al 30%.

Il blocchetto mensile per la seconda fascia costerà 43,12 euro. Per la terza fascia si pagherà 48,84 euro, mentre le famiglie in quarta fascia acquisteranno il blocchetto mensile a 61,82 euro (inalterato rispetto agli anni scolastici passati) .

L’amministrazione comunale finanzierà i mancati introiti determinati dalle nuove tabelle con tagli per 50.000 euro annui sui capitoli degli spettacoli, dei premi al personale e delle spese di rappresentanza.

Marcello Risi